14.9 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeCronacaDal Chiona al Topino, lavori di manutenzione da parte della Bonificazione Umbra

Dal Chiona al Topino, lavori di manutenzione da parte della Bonificazione Umbra

Pubblicato il 19 Luglio 2019 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Sono in avanzata fase di esecuzione i lavori di manutenzione del fiume Topino e dei suoi affluenti in destra idraulica, torrente Chiona e torrente Ose. I lavori ricadono tra quelli finanziati dalla Regione, che ha stanziato per tutta l’Umbria risorse pari a 2 milioni di euro per intervenire su gran parte del reticolo idraulico di maggior rilievo, compresi i corsi d’acqua classificati come di terza categoria. A questa categoria appartengono circa 170 chilometri di torrenti e fiumi che ricadono nel comprensorio del Consorzio della Bonificazione Umbra, corsi d’acqua per lo più arginati e pensili sul piano di campagna, per la cui manutenzione sono stati stanziati circa 530mila euro. I lavori al momento sono stati avviati su parte del territorio consortile, per un importo di 115mila euro, e sono in avanzata fase di esecuzione con personale e mezzi propri del Consorzio. La fine dell’intervento è prevista per il prossimo mese di ottobre. “Il lavori saranno effettuati nei Comuni di Bettona, Cannara, Spello, Foligno, Valtopina, Nocera Umbra e Bevagna – comunica il direttore dell’Ente– ed in particolare riguarderanno i tratti del torrente Chiona per tutta la sua lunghezza dal campo di espansione in località Spineto alla confluenza nel Fiume Topino, il torrente Ose che è il canale di raccolta delle acque di tutta l’area in destra fiume Topino e destra torrente Chiona dalla località Terme San Felice fino alla sua confluenza nel fiume Topino, la cassa di laminazione sul torrente Renaro nel Comune di Spello, il fosso Renaro di Spello per tutta la sua lunghezza, il fiume Topino a tratti lungo la sua asta ed in particolare dalla città di Foligno fino alla confluenza con il torrente Chiona e il tratto dalla confluenza con il Timia fino a 2 chilometri a valle dell’abitato di Cannara. Inoltre, nel tratto montano si provvederà alla rimozione di alberature caduti in acqua o pericolanti ed al successivo ripristino della sezione idraulica”. “A breve – aggiungono dal Consorzio – si interverrà sul resto del reticolo principale con altri due progetti finanziati dalla Regione. Uno riguarderà la manutenzione dell’asta Teverone-Timia e l’altro la manutenzione delle aste Marroggia e Tatarena”.

Articoli correlati