22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaDal Chiona al Topino, lavori di manutenzione da parte della Bonificazione Umbra

Dal Chiona al Topino, lavori di manutenzione da parte della Bonificazione Umbra

Pubblicato il 19 Luglio 2019 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Sono in avanzata fase di esecuzione i lavori di manutenzione del fiume Topino e dei suoi affluenti in destra idraulica, torrente Chiona e torrente Ose. I lavori ricadono tra quelli finanziati dalla Regione, che ha stanziato per tutta l’Umbria risorse pari a 2 milioni di euro per intervenire su gran parte del reticolo idraulico di maggior rilievo, compresi i corsi d’acqua classificati come di terza categoria. A questa categoria appartengono circa 170 chilometri di torrenti e fiumi che ricadono nel comprensorio del Consorzio della Bonificazione Umbra, corsi d’acqua per lo più arginati e pensili sul piano di campagna, per la cui manutenzione sono stati stanziati circa 530mila euro. I lavori al momento sono stati avviati su parte del territorio consortile, per un importo di 115mila euro, e sono in avanzata fase di esecuzione con personale e mezzi propri del Consorzio. La fine dell’intervento è prevista per il prossimo mese di ottobre. “Il lavori saranno effettuati nei Comuni di Bettona, Cannara, Spello, Foligno, Valtopina, Nocera Umbra e Bevagna – comunica il direttore dell’Ente– ed in particolare riguarderanno i tratti del torrente Chiona per tutta la sua lunghezza dal campo di espansione in località Spineto alla confluenza nel Fiume Topino, il torrente Ose che è il canale di raccolta delle acque di tutta l’area in destra fiume Topino e destra torrente Chiona dalla località Terme San Felice fino alla sua confluenza nel fiume Topino, la cassa di laminazione sul torrente Renaro nel Comune di Spello, il fosso Renaro di Spello per tutta la sua lunghezza, il fiume Topino a tratti lungo la sua asta ed in particolare dalla città di Foligno fino alla confluenza con il torrente Chiona e il tratto dalla confluenza con il Timia fino a 2 chilometri a valle dell’abitato di Cannara. Inoltre, nel tratto montano si provvederà alla rimozione di alberature caduti in acqua o pericolanti ed al successivo ripristino della sezione idraulica”. “A breve – aggiungono dal Consorzio – si interverrà sul resto del reticolo principale con altri due progetti finanziati dalla Regione. Uno riguarderà la manutenzione dell’asta Teverone-Timia e l’altro la manutenzione delle aste Marroggia e Tatarena”.

Articoli correlati