28.3 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCronacaFoligno e Trevi insieme per migliorare la viabilità secondaria

Foligno e Trevi insieme per migliorare la viabilità secondaria

Pubblicato il 19 Agosto 2014 11:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Il Comune di Trevi punta a migliorare la viabilità per l’accesso alla zona industriale e per farlo chiama in gioco l’amministrazione folignate e la Regione Umbria. La prima perchè il progetto prevede il collegamento tra le aree industriali dei due comuni, la seconda perchè senza un finanziamento dell’Ente di palazzo Donini l’opera di intervento è destinata a rimanere solo sulla carta. Da qui la scelta di partecipare al bando emanato dalla Regione Umbria che prevede il finanziamento per interventi alle infrastrutture al fine di garantirne la messa in sicurezza e lo smaltimento del traffico veicolare. Pronto il piano di intervento del costo di 200mila euro, ripartito tra i tre soggetti. Il Comune di Trevi dovrebbe infatti stanziare 66mila euro, 12mila euro dovrebbero invece arrivare da quello di Foligno, mentre il grosso dell’investimento – di 122mila euro – dovrebbe essere coperto dai fondi regionali. I lavori in questione riguarderebbero l’ampliamento della strada interna che collega la Vecchia Flaminia alla periferia industriale trevana, arteria oggi – come spiegato dal sindaco di Trevi, Bernardino Sperandio – di non facile percorribilità. Se la Regione dovesse pronunciarsi favorevolmente sulla proposta, i lavori potrebbero partire già nella prossima primavera per poi concludersi nel giro di pochi mesi. L’opera rientrerebbe, inoltre, all’interno di un progetto di più ampio respiro che mira – come dichiarato da Sperandio – alla valorizzazione dell’intera area industriale, sulla quale l’amministrazione comunale trevana ha intenzione di metter mano anche attraverso la sistemazione delle fognature e delle aiuole, l’installazione di pannelli fotovoltaici e la realizzazione di un sistema di banda larga, oltre alla creazione di un’area di servizio. “L’obiettivo – ha dichiarato in conclusione il sindaco di Trevi – è quello di ridare dignità alla periferia industriale”. 

Articoli correlati