16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàQuintana, la Giostra dei libri si apre al “Bar toletti”

Quintana, la Giostra dei libri si apre al “Bar toletti”

Pubblicato il 5 Giugno 2019 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Si avvicina sempre di più il primo appuntamento con la Giostra dei libri, la rassegna letteraria firmata Athena che scandirà l’edizione di giugno della Quintana. La prima data da segnare in agenda è quella di venerdì 7 giugno, alle 21, quando l’ex chiesa della Santissima Annunziata aprirà le proprie porte al giornalista ed opinionista sportivo e musicale, Marino Bartoletti, che nella casa della Calamita Cosmica presenterà il libro “Ci vediamo al Bar toletti”, una raccolta di aneddoti e racconti della sua carriera, tra ricordi e riflessioni. A moderare l’incontro sarà Fabio Luccioli.

Il direttore di Radio Gente Umbra coordinerà anche l’evento con protagonista il campione tennistico Adriano Panatta, che arriverà a Foligno mercoledì 12 giugno. L’appuntamento, questa volta, sarà a palazzo Candiotti, alle 18. Nella sede dell’Ente Giostra Panatta presenterà al pubblico “Il tennis è musica”, scritto insieme al giornalista Daniele Azzolini. Nero su bianco il racconto di tutti gli atleti che hanno fatto grande il tennis mondiale a partire dal 1968, da quando cioè si unirono le due categorie dilettanti e professionisti.

A chiudere questo giro di giostra letterario sarà, infine, Marco Buticchi. Sempre a palazzo Candiotti, ma alle 21, lo scrittore porterà il suo libro “Casa di mare”. A moderare il terzo e ultimo appuntamento della rassegna sarà, invece, Luigi Napolitano.

Ad anticipare la Giostra dei libri sarà domani, giovedì 6 giugno, il nuovo appuntamento con gli incontri culturali che scandiscono il programma della Giostra di giugno. Dal titolo “La scienza nel 600”, l’evento è in programma, alle 18, a palazzo Candiotti e vedrà intervenire il direttore del Laboratorio di scienze Sperimentali, Pierluigi Mingarelli, che condurrà il pubblico in uno stimolante viaggio nel mondo della scienza del periodo barocco, epoca di importanti personaggi e fondamentali scoperte.

Articoli correlati