23.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaSbandieratori e Musici “Città di Foligno”, l'under 15 e l'under 18 sono...

Sbandieratori e Musici “Città di Foligno”, l’under 15 e l’under 18 sono Campioni d’Italia!

Pubblicato il 1 Giugno 2019 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno proseguono gli incontri di “Tana Libera Tutti” sulle emergenze educative

Il calendario di appuntamenti si arricchisce di nuovi temi e voci esperte, offrendo un percorso formativo e di ascolto per costruire una città sostenibile e inclusiva per i cittadini di domani

V-Reti Gas, sette lavoratori restano fuori dopo il cambio d’appalto

Il rischio era già stato annunciato ad agosto dai sindacati che ora si dicono pronti ad attivare con ogni forma e mezzo percorsi per la tutela dei lavoratori. Uiltucs Umbria: “Richiamiamo tutte le istituzioni a vigilare su quanto avvenuto”

L’Ubs Foligno lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2025/26

L’abbonamento standard ha un prezzo di 45 euro e consentirà di assistere a tutta la stagione, esclusi play off o play out. Aperte anche le prenotazioni online

Straordinario successo per gli Sbandieratori e Musici “Città di Foligno”. A pochi mesi dalla sua presentazione ufficiale, la nuovissima compagine folignate sta già facendo facendo parlare di sé in tutta Italia. Da Pesaro, città che in questo fine settimana sta ospitando i Campionati nazionali della Lega italiana sbandieratori, la squadra arrivata dalle sponde del Topino ha guadagnato in ben due competizioni il titolo di campione d’Italia, ottenendo anche un secondo posto. Sul gradino più alto sono finite le squadre under15 e under18, mentre l’under12 ha guadagnato la medaglia d’argento. Un risultato inimmaginabile, se si considera che gli Sbandieratori e Musici “Città di Foligno” hanno mosso i primi passi poco meno di due anni fa, prima della presentazione ufficiale dello scorso dicembre. Dal 31 maggio al 2 giugno saranno oltre 600 le persone che raggiungeranno Pesaro da otto regioni differenti. In terra marchigiana le rappresentative si daranno battaglia per i titoli nazionali delle varie categorie. Tra le varie specialità in concorso, i folignati hanno partecipato alla gara “assolo musici”. Queste le città da dove provengono gli sbandieratori e musici in gara: Amelia (TR), Avigliano (PZ), Valmarina di Calenzano (FI), Zeveto città di Chiari (BS), Costigliole d’Asti (AT), Fano (PU), Gallicano (LU), Legnano (MI), Lucca – Contrada Sant’Anna in Piaggia, Lucera (FG), Montefalco (PG), Soriano nel Cimino (VT), Foligno (PG), Vigevano (PV) e Viterbo con il Gruppo storico musicale città di Viterbo e dell’associazione culturale “Pilastro”. Alla fine della tre giorni verrà assegnato il titolo assoluto di Campione d’Italia alla squadra che otterrà il maggior punteggio nelle varie categorie. Nel frattempo però, gli Sbandieratori e Musici “Città di Foligno” sono tornati a casa con ben due primati e una splendida seconda posizione. Venerdì sera, alla proclamazione dei vincitori di categoria, è esplosa la gioia dei folignati, che hanno potuto festeggiare dopo molti sacrifici. “Sono molto contento per i ragazzi che ci hanno creduto fino in fondo – spiega Stefano Coltorti, presidente degli Sbandieratori e Musici folignati -. Sono stati mesi di grande lavoro e di impegno e questi riconoscimenti sono la dimostrazione che nulla è impossibile”.

Ecco le squadre degli Sbandieratori e Musici “Città di Foligno” in gara a Pesaro

Under 12
Nicola Brunelli
Tommaso Fava
Alessio broccolo
Stefano Silvestri
Elena Monarca
Mary Olivieri
Federico Cruciani
Lorenzo Cruciani 
Portapalio Agnese Monarca 
 
Under 15
Andrea Lisetti
Michelangelo Mollari 
Erica Pantalla 
Nathan Olivieri 
Nicolas Settimi 
Alessandro Pinti
Gabriel Canfarini 
Francesco Marcelli 
Portapalio Giada Silvestri 
 
Under 18
Francesco Antonelli 
Mattia Tamburo 
Riccardo Mariotti 
Leonardo Orfei 
Riccardo Perugini 
Gregorio Olivetti 
Federico Scarponi 
Alessandro Cordiali 
Portapalio Matteo Tiribuzio

Articoli correlati