11.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeAttualitàTrevi pronta ad ospitare il primo “Mini volley in piazza”

Trevi pronta ad ospitare il primo “Mini volley in piazza”

Pubblicato il 29 Maggio 2019 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Trevi si candida a diventare la capitale della pallavolo dedicata ai più giovani. In occasione della sedicesima Giornata dello sport, infatti, il borgo amministrato da Bernardino Sperandio ospiterà la prima edizione del “Mini Volley in Piazza” in memoria di Patrizia Acciarino, colonna portante del volontariato trevano recentemente scomparsa.

L’evento è in agenda per domenica 2 giugno. Per l’occasione piazza Mazzini e piazza Garibaldi saranno l’ideale campo di gioco, compreso nello scenario architettonico e culturale che fa di Trevi un gioiello urbano, dove moltissime squadre umbre e non solo termineranno la stagione sportiva.

“Trevi è una realtà da sempre attenta allo sport e alla promozione di attività di socializzazione –  ha commentato a questo proposito l’assessore Paolo Pallucchi -. In questa occasione abbiamo unito il ricordo doveroso a Patrizia Acciarino, dirigente della Trevi Volley recentemente scomparsa e protagonista di tante attività in favore del territorio”.

Grazie alla Pro Trevi e all’Ente Palio dei Terzieri si vivrà una domenica all’insegna dello sport, del ricordo e del magico mondo medievale. La manifestazione è organizzata dalla società sportiva Pallavolo Trevi, in collaborazione con il Coni, Fipav, Csi e sotto l’egida del Comune di Trevi.

Articoli correlati