12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàAlla scoperta delle bellezze di Giano dell’Umbria con la Strada del Sagrantino

Alla scoperta delle bellezze di Giano dell’Umbria con la Strada del Sagrantino

Pubblicato il 25 Maggio 2019 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Dal Museo archeologico al castello di Montecchio, a Giano dell’Umbria, passando per l’abbazia di San Felice e fino ad arrivare all’osservazione delle stelle: l’associazione della Strada del Sagrantino ha messo in agenda per gli amanti del trekking e dell’escursionismo un calendario di imperdibili appuntamenti, che ha preso il via oggi, sabato 25 maggio. Questa mattina, puntuale alle 9, infatti, è partita la prima escursione di quattro ore sui Monti Martani, alla scoperta  del Museo archeologico di Montecchio, “che raccoglie – come spiegato dalla vicepresidente dell’associazione, Giusy Moretti – i ritrovamenti di una villa romana appartenente a Caio Iulio Rufione”. 

L’associazione replicherà, poi, sabato primo giugno con un secondo evento. Ad attendere i partecipanti un percorso adatto a tutti guidati da Siska Lernout e Pietro Vittori con partenza alle 8.30 dal castello di Montecchio e la vista sulla splendida abbazia di San Felice. Il percorso prevede di attraversare una piccola tracciata dell’antica Flaminia e poi di procedere alla scoperta di un tesoro paesaggistico nascosto: i muri a secco, testimonianza di tempi remoti.

Infine, sabato 3 agosto Maurizio Caselli, appassionato di astronomia ed esperto divulgatore, allestirà a Montecchio un vero e proprio osservatorio astronomico. Sarà così possibile trascorrere una serata osservando il cielo stellato a occhio nudo e con i telescopi, il tutto accompagnato dal Montefalco Sagrantino Docg e dagli altri vini della denominazione Montefalco con una degustazione promossa dall’associazione Strada del Sagrantino.

Per informazioni e prenotazioni chiamare dopo le 17 Paris: 334.6058267. Gli eventi sono organizzati, oltre che con la collaborazione della Strada del Sagrantino, con l’Università agraria di Montecchio, la Nuova pro-Montecchio Flaminio, l’associazione Gmp Gaia e il Museo archeologico di Montecchio.

Articoli correlati