12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaDieci cavalieri della Repubblica espongono a Spello le bellezze dei loro colori

Dieci cavalieri della Repubblica espongono a Spello le bellezze dei loro colori

Pubblicato il 23 Maggio 2019 14:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Dieci artisti insigniti della prestigiosa onorificenza dell’Ordine al merito della Repubblica italiana e provenienti da tutti Italia si ritrovano a Spello nel segno dell’arte. Sarà inaugurata sabato 25 maggio alle 17.30 nella galleria “L’Angolo d’Ombra” di via Giulia, la collettiva “L’arte è…I colori degli insigniti Omri” promossa dall’Associazione nazionale insigniti al merito della Repubblica italiana sezione di Foligno/Valle Umbra con il patrocinio della Commissione europea, Mibact, Regione Umbria, Comune di Spello e “Le Infiorate”. L’esposizione, giunta alla seconda edizione, potrà essere visitata fino al 30 giugno ed è curata dal conosciuto e apprezzato artista folignate Aldo Canzi. In mostra ci saranno le opere di Rosella Aristei, Aldo Canzi, Enrico di Sisto, Giuseppe Frascaroli, Carlo Iacomucci, Angelino Maugliani, Luigi Silvi Aisa, Maura Menichetti e Gianni Turina. Tutti cavalieri e membri di varie sezioni dell’Ancri: da Foligno a Rieti, passando per Tivoli, Macerata e Pavia. Al taglio del nastro, dopo i saluti di Alberto Buffetti della galleria “L’Angolo d’Ombra”, di Gianluca Insinga, presidente Ancri sezione Foligno/Valle Umbra, Tommaso Bove, presidente nazionale Ancri e del sindaco di Spello, sono previsti gli interventi di Raoul Paggetta, consulente della Galleria Nazionale dell’Umbria, Giuseppe Berti e Bruno Emilio Rimini, funzionari Mibact Segretariato regionale dei Beni e delle Attività culturali dell’Umbria e Silvana Tommasoni, già funzionario del segretariato Mibact dell’Umbria.

Articoli correlati