13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCiclovia Fossato di Vico-Foligno, sul piatto 900mila euro

Ciclovia Fossato di Vico-Foligno, sul piatto 900mila euro

Pubblicato il 22 Maggio 2019 16:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Poco meno di 900mila euro per realizzare una ciclovia capace di collegare Foligno e Fossato di Vico, sul tracciato della vecchia via Flaminia. E’ l’iniziativa pronta ad essere messa in piedi dalla Regione Umbria in accordo con comuni ed enti interessati e che fa parte di un più ampio progetto di finanziamento da circa 2,5 milioni di euro. In tutto, saranno finanziati anche percorsi ciclabili che connetteranno la ciclovia del Tevere a Ponte San Giovanni e quella Spoleto-Assisi, oltre al tratto della ciclovia del fiume Nera dalla cascata delle Marmore al centro urbano di Terni. “Si tratta – spiegano da palazzo Donini – di risorse importanti finalizzate alla realizzazione di interventi su assi principali della mobilità ciclistica umbra così come individuati nella rete di mobilità ecologica d’interesse regionale istituita dalla Regione Umbria”. I finanziamenti, sono stati intercettati attraverso il programma “Piat” e in parte sull’accordo Stato-Regione del 2018 e consentiranno di mettere a sistema alcuni interventi già realizzati e di superare le criticità evidenziate su particolari tracciati, “con un ritorno di sicuro interesse – commentano dalla Regione – per i cicloturisti e per gli appassionati”. Per la realizzazione del percorso ciclabile lungo l’antica via Flaminia nel tratto Foligno-Fossato di Vico, sono a disposizione fondi regionali per 887 mila euro. L’accordo che verrà sottoscritto da Regione Umbria e i comuni di Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Foligno prevede un intervento di collegamento tra la ciclovia Spoleto-Assisi con il percorso ciclabile della ex Ferrovia dell’Appennino Centrale. E proprio il tratto folignate della Flaminia, all’altezza del semaforo in località Acquabianca, negli scorsi giorni è finito sotto la lente d’ingrandimento della nostra redazione. Il passaggio ferroviario è stato chiuso ed i ciclisti ora non possono più raggiungere Nocera Umbra o Valtopina da Foligno. Una chiusura che, in mancanza di vie alternative, interrompe di fatto la mobilità dolce di ciclisti e cicloturisti. L’impegno di spesa della Regione potrebbe quindi risolvere il problema. Resta da capire quale sarà il passaggio alternativo scelto per permettere ai ciclisti di superare l’ostacolo legato alla chiusura del passaggio a livello.

Articoli correlati