16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, domani arrivano gli alpini per festeggiare il Laboratorio di scienze sperimentali

Foligno, domani arrivano gli alpini per festeggiare il Laboratorio di scienze sperimentali

Pubblicato il 17 Maggio 2019 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ancora poche ore e poi a Foligno sarà festa, quella organizzata dal Laboratorio di scienze sperimentali per celebrare i primi vent’anni di attività. Una festa che ha come obiettivo quello di dire grazie a quanti hanno contribuito alla realizzazione della struttura di via Isolabella, risorta dalle macerie del sisma del ’97, chiamando a raccolta tutta la cittadinanza.

Ed è proprio per questo che domani, sabato 18 maggio, arriveranno in città anche i volontari dell’Associazione nazionale alpini, tra gli artefici del Laboratorio folignate, che negli anni si è contraddistinto per l’importante attività di formazione e aggiornamento nell’ambito delle discipline scientifiche, a supporto di scuole e docenti, grazie alla continua implementazione dei suoi laboratori passati dai 3 iniziali agli attuali 13.

Per celebrare quest’importante traguardo sono diversi gli appuntamenti messi in agenda dal Laboratorio diretto da Pierluigi Mingarelli, ai quali è invitata a partecipare l’intera cittadinanza. Si inizierà – come detto – domani, sabato 18 maggio, alle 17, con l’incontro con i rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e con singoli volontari nella sede di via Isolabella. A seguire, alle 21 ci sarà la visita del Laboratorio da parte dei volontari dell’Associazione nazionale alpini. Le celebrazioni del ventennale proseguiranno, poi, domenica 19 maggio, alle 9, con la Santa Messa nella chiesa di San Nicolò e si concluderanno con il concerto in programma alle 10.30 all’Auditorium San Domenico. Per l’occasione ad esibirsi saranno il coro dell’Associazione nazionale alpini della Val Tidone di Piacenza e la Corale del Torrino di Foligno.

Agli ospiti, come annunciato, verrà consegnato un attestato di gratitudine per l’impegno manifestato negli anni a sostegno del Laboratorio di Scienze Sperimentali realizzato dagli studenti che hanno frequentato i corsi di progettazione, prototipazione e stampa 3D.

Articoli correlati