11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaTrevi Benessere fa il pieno di prevenzione: nel weekend 230 controlli

Trevi Benessere fa il pieno di prevenzione: nel weekend 230 controlli

Pubblicato il 8 Maggio 2019 15:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Trecentoventi visite in due giorni. Sono i numeri fatti registrare in occasione di “Trevi Benessere – Il week-end della salute”, la prima manifestazione in Umbria dedicata all’equilibrio del proprio corpo, dal team di medici e infermieri della Casa della Salute di Trevi e della Usl 2 dell’Umbria. In particolare, nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 sono state effettuate: 29 spirometrie, 10 visite senologiche, 23 visite dermatologiche, 14 incontri con la psicologa, 34 elettrocardiogrammi, 60 visite diabetologiche, 10 visite dal podologo, 10 utenti al centro di riabilitazione motoria e 40 Moc (Mineralometria ossea computerizzata).

Numeri che hanno fatto il paio con le altre attività promosse nel corso della due giorni: dal Kundalini Yoga allo Yoga della risata, dalla “Danza Parkinson” alla pratica del Reiki. Tra gli appuntamenti maggiormente seguiti, poi, la presentazione della 20esima edizione della Guida agli extravergini di Slow Food, testo che raccoglie e descrive la migliore produzione olivicola del 2018. Ben 17 le etichette umbre selezionate, delle quali 10 come “grande olio”, premio attribuito all’extravergine che si è distinto per particolari pregi dal punto di vista organolettico e perché ben rispecchia territorio e cultivar. Sette, invece, le aziende umbre premiate con il “Grande Olio Slow” rivolto al riconoscimento delle pratiche agronomiche sostenibili applicate.

L’edizione primaverile di “Trevi Benessere – in forma ridotta a causa delle condizioni meteorologiche – ha visto anche l’adesione del Comune guidato da Bernardino Sperandio alla “Carta di Gand del Panathlon sull’etica dello sport giovanile e la sottoscrizione e diffusione delle targhe etiche “Diritti del ragazzo e doveri dei genitori nello sport”. Cerimonia alla quale hanno preso parte anche tre eccellenze dello sport italiano: la mezzofondista della nazionale di atletica leggera, Alessia Pistilli; la campionessa del mondo di boxe femminile 2016 (57 kg) Alessia Mesiano, la campionessa italiana di boxe femminile (categoria 51 kg) Camilla Fadda.

Soddisfatto l’assessore alla promozione del territorio della città, Stefania Moccoli. “Promuovere corretti stili di vita – ha detto a bilancio della manifestazione – è un impegno di questa amministrazione per il miglioramento della qualità della vita della popolazione reso possibile dalla collaborazione di medici e professionisti della salute e del benessere che ringrazio per la preziosa presenza”.

Conclusa l’edizione primaverile, ora si guarda a quella estiva, in programma per il 21 e 22 settembre prossimi, quando si recupereranno tutte le discipline e le attività rinviate per colpa del maltempo.

Articoli correlati