13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura"Arte in tavola" verso la chiusura: il programma di domenica

“Arte in tavola” verso la chiusura: il programma di domenica

Pubblicato il 4 Maggio 2019 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“Arte in Tavola” si prepara al gran finale. La manifestazione promossa dal Comune di Bevagna per esaltare le eccellenze enogastronomiche e culturali della città delle Gaite sta infatti per giungere a conclusione. Domenica 5 maggio si terrà l’ultima delle tre giornate messe in calendario per questa edizione 2019. Giornata che si aprirà all’insegna della cucina con i cooking show promossi dall’Istituto Alberghiero di Assisi. Dalle 10 le Logge del Mercato coperto accoglieranno i visitatori per una maratona culinaria che si concluderà nel pomeriggio. La prima ricetta che verrà proposta agli appassionati di cucina sarà quella della crostata di lenticchie con marmellata di cotogne. Alle 12, invece, sarà la volta degli strappatelli con ragout bianco di chianina e tartufo. Poi si riprenderà nel pomeriggio: alle 16 con la preparazione della crema di cicerchie con gnocchetti allo zafferano e alle 18 con i frascarelli di Bevagna. Fornelli accesi alle Logge del Mercato coperto, dunque, ma anche musica per le piazze della città delle Gaite. Si inizia con il folk degli Streams of beer alle 12.30 in piazza del Cirone per poi proseguire alle 17.30 al rock’n’roll dei Cinquantini in piazza Silvestri. Dalle 10 alle 22, poi, il Chiostro di San Domenico ospiterà il mercato delle tipicità, mentre per chi vorrà ci sarà anche la possibilità di andare alla scoperta dei tesori di Bevagna con il trekking in città in programma dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il tour prevede la visita al Museo civico, al Teatro Torti e per finire alle Terme Romane. (Info e biglietteria a Palazzo Lepri tel. 0742360081 oppure bevagna@sistemamuseo.it). Per l’occasione rimarranno aperte anche le Gaite, che offriranno a turisti e curiosi di visitare le botteghe medievali: dalla cereria della Gaita San Pietro al setificio della Gaita Santa Maria, dal dipintore della Gaita San Giorgio alla cartiera della Gaita San Giovanni. A deliziare i palati ci penseranno, invece, le tre Hosterie del Gusto: la “Hostaria della Pasta” in piazza del Cirone con il bis di primi con tartufo e zafferano e la zuppa di ceci, la “Lumachosteria” in piazza San Filippo con le lumache al sugo e alla contadina, e “Lo spuntino dell’oste” con la torta al testo e le frittelle di Santa Maria. I piatti di “Arte in Tavola” si potranno degustare anche nei ristoranti del borgo che esporranno la vetrofania “Entra&Gusta”.

Articoli correlati