14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàSpello, dall’Ancos 35mila euro per il restauro della Sala degli Zuccari

Spello, dall’Ancos 35mila euro per il restauro della Sala degli Zuccari

Pubblicato il 3 Maggio 2019 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

C’è il restauro della splendida Sala degli Zuccari tra i progetti in cantiere a Spello. La splendida sala affrescata, che si trova all’interno di palazzo comunale, verrà infatti sottoposta ad un intervento di restyling finanziato attraverso i fondi del 2 per mille dall’Associazione nazionale comunità locali e sportive che opera nell’ambito di Confartigianato. A disposizione un contributo da 35mila euro che verrà utilizzato per il restauro estetico e conservativo della sala, che custodisce al suo interno fregi affrescati con allegorie, stemmi e paesaggi del XVI secolo.

Ad eseguire l’intervento di restyling sarà la ditta Techne Snc, che darà il via ai lavori la prossima settimana. Il progetto prevede la revisione dell’intera stanza e il recupero con particolare attenzione al soffitto ligneo dipinto con la fascia tangente allo stesso decorata ad affresco, delle pareti dipinte e dei portali e camino in rilievo a stucco dipinti a finto marmo.

“Quando il gruppo territoriale di Foligno ci ha proposto il restauro della Sala degli Zuccari – ha commentato il segretario nazionale di Ancos, Fabio Menicacci – ci è sembrato di notevole importanza supportare il Comune di Spello nel ridare luce a un pezzo di storia della città”. Il progetto di restauro è stato illustrato alla presenza – tra gli altri – del presidente territoriale di Confartigianato, Moris Fiorelli, del sindaco Moreno Landrini, e di Isabella Gubbini della Techne Snc. Presenti, inoltre, il consiglio direttivo del gruppo territoriale Ancos di Foligno, il vicepresidente vicario e il segretario di Confartigianato Imprese Foligno, rispettivamente Simone Massini e Letizia Fucci.

La sala, adibita come ambiente di lettura della biblioteca, spazio espositivo e mediateca, è affrescata da una suggestiva decorazione datata 1589 ed attribuita, in genere, agli Zuccari; in alcune delle figure allegoriche, che si susseguono lungo il fregio, è stata recentemente riconosciuta la mano di Ascensidonio Spacca (il Fantino) di Bevagna. Sopra la porta d’ingresso è raffigurata una preziosa veduta di Spello mentre, sulla parete opposta, figura un busto marmoreo del pedagogo Vitale Rosi.

Articoli correlati