23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàSant'Antonio da Padova, il programma delle celebrazioni a Foligno

Sant’Antonio da Padova, il programma delle celebrazioni a Foligno

Pubblicato il 11 Giugno 2023 11:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Martedì 13 giugno la fraternità di Foligno dei frati minori conventuali, insieme alle comunità parrocchiali di San Francesco e Maria Santissima Immacolata, celebra la Festa di Sant’Antonio da Padova, “dottore evangelico”.

Il momento centrale delle celebrazioni è previsto alle 18.30 nella chiesa di San Francesco, nell’omonima piazza folignate. In programma c’è la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo di Foligno e di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino. A seguire la processione con la reliquia di Sant’Antonio e la statua portata dai bambini dalla chiesa di San Francesco all’interno del chiostro, dove seguirà la benedizione dei bambini con la reliquia del Santo. Prevista anche la festa di chiusura del catechismo con una cena tutti insieme nel chiostro. Sempre il 13 giugno, la solenne concelebrazione delle 18 sarà anticipata, alle 9 e alle 10, da Sante Messe. Alle 17,45 è invece in programma il Santo Rosario.

Durante la tredicina, i tredici giorni di preparazione alla festa di sant’Antonio, in onore del Santo al termine di ogni Messa (ore 9) si svolge la distribuzione del pane dei poveri di Sant’Antonio.

Articoli correlati