9.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàAnche quest’anno a Foligno Babbo Natale arriva a bordo della locomotiva a...

Anche quest’anno a Foligno Babbo Natale arriva a bordo della locomotiva a vapore

Pubblicato il 6 Dicembre 2018 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Anche quest’anno Babbo Natale è pronto per arrivare sul primo binario della stazione di Foligno a bordo di una locomotiva a vapore. Per il terzo anno consecutivo, infatti, torna l’iniziativa promossa dalla Caritas diocesana e dalla sezione cittadina della Polizia ferroviaria per sensibilizzare la comunità, a partire dai più piccoli sui temi della carità, della solidarietà e della vicinanza. L’appuntamento è per domenica 16 dicembre, alle 15, alla stazione ferroviaria di Foligno.

Particolarità dell’evento, che quest’anno avrà per titolo “In sogno di Natale”, è che – come da consuetudine ormai – a portare i doni non sarà Babbo Natale, ma i bambini. L’invito, infatti, è a tutte le famiglie ad arrivare all’appuntamento di domenica 16 dicembre con dei pensierini che verranno poi consegnati a quei bimbi e a quelle bimbe delle comunità che vivono in situazioni di disagio. Un modo per instillare fin dalla più tenera età il germe della solidarietà e far sì che già da piccoli si comprenda il valore dell’attenzione al prossimo, al compagno di classe come a quello di giochi. Una vera e propria mission per la Caritas folignate da Mauro Masciotti e sposata anche dalla polfer guidata dal comandante Alessandro D’Antoni.

Tornando all’iniziativa, una volta giunto sul primo binario della stazione di Foligno e dopo aver ricevuto i doni dei bambini, Babbo Natale si incamminerà insieme ai piccoli e alle loro famiglie verso il Chiostro di San Giacomo, accompagnati dalla Banda Irè. A partire dalle 16.30, infatti, nel cortile interno della sede della Caritas si terrà l’animazione per bambini, mentre tutto intorno si svolgerà un piccolo mercatino solidale. L’evento è realizzato con la collaborazione di Trenitalia, Fondazione Fs, Associazione Turno C, Rfi, Dlf e Immagine Uomo.

Articoli correlati