27 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeEconomiaMismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Mismetti contro la ferrovia a Collestrada: “Prima potenziare la tratta per Firenze”

Pubblicato il 4 Dicembre 2018 13:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Al castello dei Trinci cena sotto le stelle tra arte, musica e solidarietà

La frazione folignate di Sant’Eraclio è pronta per una nuova edizione dell’iniziativa promossa dalla comunanza agraria e dall’associazione Le Tre Cannelle all’insegna della beneficenza. Il ricavato della serata sosterrà Anffas

Il sindaco di Foligno non ci sta. E a chi parla di realizzare una bretella ferroviaria per il centro commerciale di Collestrada, replica secco: “Credo che sia necessario impegnarsi per velocizzare la rete ferroviaria esistente, prima di immaginare nuove soluzioni o realizzazioni”. Il riferimento è, in particolare, alla tratta che collega Foligno con la città di Firenze. Rispetto alla quale, per il primo cittadino, andrebbero indirizzate risorse capaci diminuire i tempi di percorrenza, creando un collegamento più rapido all’alta velocità.

Questione, quella dei trasporti, che nella città della Quintana era finita – tra l’altro – al centro di un incontro che aveva visto presenti l’assessore regionale Giuseppe Chianella e i sindacati insieme ad un altro tema. Quello delle Officine Manutenzione Cicliche, richiamato oggi anche da Nando Mismetti.

“I cambiamenti in atto nel materiale rotabile – ha commentato a questo proposito il primo cittadino – porteranno Trenitalia ad acquistare tipologie diverse dalla vecchia composizione costituita da locomotrice e carrozze. In pratica – ha proseguito – solo Etr, ossia elettrotreni per l’alta velocità. In questo scenario – ha quindi sottolineato Mismetti – le Omc verrebbero penalizzate, dato che l’impianto è specializzato nella manutenzione dei locomotori. Per evitare un futuro incerto – ha così concluso il sindaco folignate – occorrono investimenti per rendere l’impianto adatto alla manutenzione degli Etr”. 

Articoli correlati