32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaSpoleto, via il chiosco di via Cacciatori delle Alpi

Spoleto, via il chiosco di via Cacciatori delle Alpi

Pubblicato il 25 Agosto 2014 16:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Il chiosco di via Cacciatori delle Alpi, a Spoleto, è ormai solo un ricordo. La struttura diventata vecchia, in disuso ed abbandonata al degrado è stata infatti rimossa. Un’operazione, quella condotta dagli uomini della polizia municipale, che ha permesso di risistemare e ripristinare l’uso del marciapiede. Quella che una volta era adibita ad edicola, infatti, occupava una parte della via costringendo i pedoni a spostarsi sulla strada per oltrepassarla. D’ora in avanti invece non sarà più così. Liberata l’area, i cittadini si sono potuti riappropriare dell’intero marciapiede. “Abbiamo provveduto in tempi rapidissimi al rifacimento del tratto e alla sistemazione complessiva del passaggio pedonale – ha spiegato Angelo Loretoni, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Spoleto – che ora è praticabile senza interruzioni lungo tutto via Cacciatori delle Alpi. In questo modo sarà possibile raggiungere in condizioni di maggiore sicurezza le scale mobili che dalla Ponzianina conducono alla Rocca Albornoziana. Si tratta di un intervento – ha quindi concluso Loretoni – che va a migliorare anche il decoro della via”.  

Articoli correlati