12.4 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaFoligno, cinghiali star dello svincolo: da una settimana foto e visite di...

Foligno, cinghiali star dello svincolo: da una settimana foto e visite di tanti curiosi

Pubblicato il 22 Novembre 2018 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Ricordate i cinghiali che sabato scorso avevano “preso in ostaggio” lo svincolo nord di Foligno? Bhè, a quasi una settimana di distanza gli ungulati sono ancora lì. Con un’unica triste differenza: dei tre cinghiali segnalati alle forze dell’ordine, ne sono rimasti solo due. Uno di loro è infatti stato investito da un camion. E’ proprio questo il pericolo più grande, ovvero che gli animali selvatici escano da quel lembo di terra che attualmente li ospita, per attraversare una delle tante strade collegate dallo svincolo Foligno Nord. Sabato scorso per cercare di capire come intervenire si erano recati sul posto polizia stradale, carabinieri forestali, polizia municipale, Anas e vigili del fuoco. Dopo i sopralluoghi del pomeriggio, in serata la strada era stata addirittura chiusa per qualche ora. A diversi giorni di distanza però nulla è cambiato. Già, perché al momento non è stato preso nessun provvedimento per catturare o comunque allontanare i cinghiali da una zona potenzialmente pericolosa per l’incolumità delle migliaia di automobilisti che quotidianamente frequentano quel tratto di strada. Difficilmente i simpatici ospiti del deposito dell’Anas lasciano quello spazio ristretto, anche se c’è sempre il rischio di una loro incursione sull’asfalto. In un angolo della recinzione che dà verso via Clareno è stato piazzato un bancale per “tappare” un pezzo di rete aperta, mentre lungo la Ss75 all’altezza di Spello da giorni campeggia un enorme segnale luminoso di pericolo per la presenza di animali selvatici. Tutto ciò però non basta per risolvere il problema. Se nessuno ancora non è intervenuto fattivamente, è perché c’è bisogno delle necessarie autorizzazioni. Nulla osta che dovrà essere rilasciato dalle autorità realmente competenti, visto che la questione tocca più enti. Molto probabilmente comunque nei prossimi giorni i responsabili della Usl2 dovrebbero piazzare una gabbia capace di catturare i due cinghiali rimasti: si attende solo il via libera. Nel frattempo prosegue il via vai di curiosi che si fermano dopo l’incrocio semaforico dei vigili del fuoco, per scattare qualche foto da via Clareno. Parcheggiando le proprie vetture un po’ approssimativamente, le persone scendono dall’abitacolo per scattare foto e seguire da vicino la quotidianità dei cinghiali, nuovi amici dei folignati dopo il caso della scorsa estate che ha riguardato il capriolo ribattezzato Manolo.

Ecco il video dei cinghiali “al pascolo” nel pomeriggio di giovedì 22 novembre: https://www.youtube.com/watch?v=Yqp6mxPWnzE&feature=share

[scald=10635:sdl_editor_representation]

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati