21 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàGli studenti di Belfiore mettono a dimora nuove piante per celebrare la...

Gli studenti di Belfiore mettono a dimora nuove piante per celebrare la Festa degli alberi

Pubblicato il 20 Novembre 2018 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Sarà con la messa a dimora di nuove piante che gli studenti dell’Istituto comprensivo Foligno 5 celebreranno l’annuale Giornata nazionale degli alberi in programma per mercoledì 21 novembre. L’iniziativa, promossa dal Comune, vedrà anche la collaborazione della Diocesi di Foligno, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo area custodia del Creato, e della sezione cittadina di Legambiente.

La manifestazione si aprirà alle 10.45 con i canti dei bambini della scuola elementare di Belfiore. A seguire, ci sarà un momento formativo con gli studenti sul tema della custodia degli alberi e del paesaggio e poi, alle 11.35, nello spazio verde adiacente alla scuola verranno messe a dimora alcune piante nell’ambito dell’intervento di riqualificazione delle aree verdi delle scuole elementari e medie di Belfiore.

“Gli alberi – spiegano gli organizzatori – rappresentano da sempre un valore inestimabile per l’umanità. Sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Sono elementi fondamentali dell’ecosistema – proseguono – e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della vita. Oltre a simboleggiare – concludono – il rapporto millenario tra l’uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.

All’iniziativa, in programma a Belfiore il prossimo mercoledì, interverranno anche l’assessore comunale ai lavori pubblici, Graziano Angeli, la dirigente dell’Istituto comprensivo Foligno 5, Alessia Marini, il responsabile del Progetto Cittadini del Mondo, don Luigi Filippucci, e il presidente della sezione folignate di Legambiente, Marco Novelli.

Articoli correlati