23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaDue scosse di terremoto nelle ultime ore nel distretto Colfiorito-Nocera Umbra

Due scosse di terremoto nelle ultime ore nel distretto Colfiorito-Nocera Umbra

Pubblicato il 26 Agosto 2014 06:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Torna a tremare la terra in Umbria. Sono due le scosse di terremoto registrate nelle ultime ore dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il distretto sismico interessato è quello di Colfiorito-Nocera Umbra. La prima scossa in ordine di tempo è stata avvertita nel pomeriggio di ieri e più precisamente alle 18.38 minuti. Una scossa, quella di ieri pomeriggio, con un magnitudo pari a 2 gradi avvenuta a 8.7 chilometri di profondità. Tra i comuni entro i dieci chilometri Nocera Umbra e Valtopina, ma il terremoto è stato avvertito anche a Foligno, Sellano e Serravalle di Chienti. La seconda scossa registrata è anche la più forte. In questo caso il sisma è avvenuto alle 1.24 di questa notte. Il distretto sismico è lo stesso. Il terremoto ha fatto registrare un magnitudo di 2.7 gradi a 8.1 chilometri di profondità.

Articoli correlati