12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaValtopina si prepara a celebrare sua maestà il tartufo

Valtopina si prepara a celebrare sua maestà il tartufo

Pubblicato il 13 Novembre 2018 17:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Tutto pronto a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo, che quest’anno celebra la 38esima edizione. L’appuntamento è per il weekend di sabato 17 e domenica 18 novembre e poi di nuovo per sabato 24 e domenica 25 novembre. 

Importante novità di questo 2018 il ritorno in centro storico, dove ci saranno iniziative di artigiani e commercianti mentre gli impianti sportivi ospiteranno circa 50 stand enogastronomici, che proporranno al pubblico non solo tartufo ma anche altre eccellenze del territorio come il vino e l’olio. 

Spazio, però, anche alle tipicità provenienti da altre regioni italiane alcune delle quali si potranno degustare in centro storico, come la polenta Taragna nel primo weekend e i prodotti tipici bolognesi nel secondo. In centro storico saranno, poi, presenti anche iniziative dei commercianti, botteghe artigiane, arti e mestieri. 

Il taglio del nastro è in programma sabato 17, alle 12, e sarà preceduto dalla firma del protocollo d’intesa “Valorizzazione del tartufo, salvaguardia dell’ambiente naturale e affermazione del ruolo sociale del tartufaio” promosso dall’Unione tartufai umbri. 

Le quattro giornate saranno all’insegna dell’intrattenimento con il ventriloquo Nicola Pesaresi sabato 17 alle 16.30 e l’esibizione del gruppo Archè alle 17.30, mentre Antonio Mezzancella si esibirà domenica 18 alle 16.30. Divertimento assicurato con le Pere Cotogne domenica 25 novembre e nel pomeriggio di sabato 24 con il trucca bimbi e l’esibizione del gruppo One more shot. 

Ci saranno poi laboratori e dimostrazioni e le domeniche attività tra sport e natura. In particolare, il 18 novembre alle 9 l’evento ciclistico Tartubike, mentre il 25 novembre alle 8 la camminata “Valtopina: passaggio a Nord-Ovest” e la gara di ricerca per cane da tartufo. 

Non mancherà l’approfondimento con due convegni nel secondo fine settimana dedicati il primo alle erbe spontanee e il secondo allo zafferano. 

Per tutto l’evento anche la Borsa del cane da tartufo e “Tartufando a Valtopina” con degustazioni di castagne e vino novello, grappe del Trentino Alto Adige e Rocciata igp, una mostra fotografica, l’apertura del Museo del ricamo e attività con pony e calesse.

Articoli correlati