21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaGualdo Tadino, il Comune invitato al Carpathian Climates in Polonia

Gualdo Tadino, il Comune invitato al Carpathian Climates in Polonia

Pubblicato il 26 Agosto 2014 15:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Un luogo di incontri di artisti, autori e musicisti. Krosno, la cittadina polacca, d’agosto è anche questo durante il “Carpathian Climates”, un evento internazionale che mira a diffonde le diverse culture dell’Europa nei Carpazi. La delegazione italiana era composta da tre consiglieri gualdesi: Giorgio Locchi, Jada Commodi e Daniele Guidubaldi. Con loro i rappresentanti di Gran Bretagna, Germania, Repubblica Ceca, Norveglia, Ungheria, Francia, Slovacchia, Ucraina, Moldavia, Marocco e Polonia. Durante quest’evento si è tenuto un meeting sulle problematiche giovanili, dall’istruzione al sostegno all’handicap e sulle particolari condivisioni dei giovani per colpa della guerra. Quale presenza più appropriata dunque se non quella di giovani consiglieri comunali, che hanno firmato la dichiarazione dell’International youth meeting. I lavori si sono aperti con la lettura del messaggio della delegazione dei giovani palestinesi impossibilitati ad essere presenti a causa della guerra, creando un momento di particolare commozione. Daniele Guidubaldi durante il suo intervento ha illustrato le particolari difficoltà occupazionali dei giovani italiani, illustrando come il nostro governo si sta adoperando per affrontare il problema. «Un’esperienza importante e molto formativa, con i rappresentanti di Krosno che ci hanno rivolto un’accoglienza molto calorosa, che ricambieremo in occasione dei Giochi de le Porte quando una delegazione della città polacca sarà a Gualdo Tadino», spiegano Locchi, Commodi e Guidubaldi. 

Articoli correlati