21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualità“Foligno aggiungi un posto a tavola”: l’invito della Caritas per la Giornata...

“Foligno aggiungi un posto a tavola”: l’invito della Caritas per la Giornata mondiale dei poveri

Pubblicato il 6 Novembre 2018 13:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si intitola “Aggiungi un posto a tavola” ed è l’iniziativa della Caritas diocesana di Foligno che ha così fatto proprio il messaggio di Papa Francesco in vista della seconda Giornata mondiale dei poveri che ricorrerà il 18 novembre prossimo. Un messaggio con cui il pontefice ha invitato le comunità a vivere quel momento “all’insegna della gioia per la ritrovata capacità di stare insieme”, ma anche a “pregare insieme e condividere il pasto nel giorno della domenica”. Da qui l’appello della Caritas folignate a famiglie, parrocchie e ristoratori a far sedere alla loro tavola quanti oggi vivono in situazioni di difficoltà, aprendosi alla solidarietà. 

Ma le iniziative pensate dall’Ufficio pastorale della Diocesi, guidato da Mauro Masciotti, non finiscono qui. In concomitanza con San Martino, giorno dedicato al santo della carità, infatti, la Caritas di Foligno ha messo a punto un programma di iniziative ed eventi che, aprendo le porte della sede di San Giacomo, avvicinino e coinvolgano la comunità tutta. 

Si parte domenica 10 novembre, alle 18, con la “Disfida della rocciata”, in collaborazione con l’Accademia Lu Tribbiu, manifestazione con cui si andrà a premiare il migliore dolce della tradizione folignate con l’ingrediente della solidarietà tra poesie e stornelli dialettali. 

Domenica 11 novembre, invece sarà il giorno del “Dono solidale”. Dalle 15 alle 19, all’interno del Chiostro di San Giacomo sarà possibile trovare oggettistica in creta e in stoffa, prodotti tipici locali e hair cut con “Barber Shop Immagine Uomo”, ma non solo. In programma anche i giochi popolari di San Martino, per bambini e adulti, e poi l’atteso taglio del mantello. Ossia, la rievocazione del nobile gesto compiuto da San Martino, realizzata in collaborazione con la Quintana di Foligno e la Quintanella di Scafali. 

Le iniziative proseguiranno, poi, sabato 17 novembre. In agenda “A cena con Miss. MUrple”, giallo interattivo e divertente in compagnia di una celebre detective e curato da Loretta Bonamente e Valentina Gianfranceschi. Ospitato all’Arca del Mediterraneo, in via San Giovanni dall’Acqua, l’evento avrà uno scopo benefico in favore delle famiglie bisognose del territorio (Per info e prenotazioni 0742340370 oppure 3927648096). 

Domenica 18 novembre, infine, l’invito alle parrocchie, alle famiglie e ai ristoratori di Foligno a donare un pasto ad un bisognoso aggiungendo un posto per lui alla propria tavola. Poi, nel pomeriggio, alle 18, un momento di preghiera alla presenza del vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, al Chiostro di San Giacomo. 

Nella settimana dedicata alla seconda Giornata mondiale dei poveri e a San Martino la Caritas, inoltre, riserverà dei momenti di ringraziamento ai tanti benefattori che la supportano quotidianamente e ricorderà con la preghiera i volontari e gli amici bisognosi che non ci sono più.

Articoli correlati