12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeSportA Foligno è nata una stella: Elisabetta Barreca ai vertici nazionali nel...

A Foligno è nata una stella: Elisabetta Barreca ai vertici nazionali nel lancio del martello

Pubblicato il 6 Novembre 2018 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Una medaglia d’argento al collo ed un futuro davanti che promette bene per Elisabetta Barreca, quindicenne folignate che si è piazzata seconda ai Campionati italiani cadetti di atletica leggera nella specialità del lancio del martello. Un traguardo reso ancora più prezioso dal miglioramento che la giovane, tesserata con l’Atletica Winner, ha conseguito, andando oltre i 50 metri con il peso da tre chili. Per lei, dunque, un 52.12 con un crescita di oltre quattro metri e mezzo rispetto al suo primato regionale che si attestava su 47.51 metri.

“Tutta la società è orgogliosa del risultato di Elisabetta – racconta con emozione il suo allenatore, Luca Gentili -. Ci ha regalato una bella medaglia e soprattutto una gioia immensa. Per Foligno e l’Umbria tutta – prosegue il tecnico – è un traguardo importantissimo”. E cioè, il miglior piazzamento di sempre di un folignate ad un campionato italiano cadetti. “Un gran lancio – così lo ricorda Luca Gentili – tra le prime venti prestazioni italiane di tutti i tempi”. Ma non solo. Sì, perché secondo quanto spiegato dal tecnico, quello di Elisabetta è un dono. “Quello che lascia stupiti – prosegue – è che la sua è stata una prestazione fatta senza una preparazione atletica con sovraccarichi, ma tutta al naturale e con sole due rotazioni e mezzo, a differenza delle altre atlete che hanno chiuso il lancio a quattro rotazioni e mezzo. Questo ci lascia pensare che al massimo delle sue potenzialità potrebbe dare molto ma molto di più”.

E quel dono Luca Gentili lo ha colto quasi subito. Elisabetta, infatti, è entrata nel mondo dell’atletica tra i 7 e gli 8 anni con un approccio multidisciplinare, riuscendo bene in diverse specialità come il salto in lungo e il salto in alto, fino a quando proprio lo stesso Gentili non le ha proposto il lancio del martello. “Ricordo ancora la faccia stupita dei genitori quando glielo dissi – racconta il tecnico – ma Elisabetta è sempre stata estremamente esplosiva, qualità molto importante se combinata con lanci lunghi e forti”. È così che è iniziata la sua esperienza nel lancio del martello. La prima volta ai Campionati italiani cadetti lo scorso anno con un ventesimo posto, poi nelle scorse settimane la rivincita con la conquista della medaglia d’argento. Nonostante la quale è rimasta un’atleta umile.

Ora per lei è iniziata la preparazione invernale. “Si sta avvicinando ai sovraccarichi – annuncia Luca Gentili – attraverso uno studio che l’aiuti a capire come si fa la pesistica e il prossimo mese di gennaio parteciperà ai Campionati invernali regionali di lanci lunghi, dove esordirà con il peso da quattro chili. Intanto – conclude – sta lavorando sulle quattro rotazioni, abituando il fisico”. Premiata anche dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ora per Elisabetta Barreca si apre un nuovo capitolo, più impegnativo ma sicuramente anche più stimolante. E le premesse per fare bene, ci sono tutte.

Articoli correlati