28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaEx Ogr, a Foligno i lavoratori incontrano i vertici della Uil

Ex Ogr, a Foligno i lavoratori incontrano i vertici della Uil

Pubblicato il 24 Ottobre 2018 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Il segretario generale di Uiltrasporti Claudio Tarlazzi ha visitato la Omcl di Foligno, la più grande e storica officina del comparto ferroviario, incontrando maestranze e dirigenza dell’azienda. Insieme a lui, negli scorsi giorni, anche Nicola Settimo, segretario responsabile della mobilità di Uiltrasporti, e Riccardo Mussone, componente del dipartimento della mobilità di Uiltrasporti. La delegazione ha prima incontrato il capo impianto dell’Omcl Antonio Bernardini “il quale, – raccontano dall’organizzazione sindacale –, dopo una breve presentazione delle Officine, ha manifestato la soddisfazione personale e aziendale sull’andamento dell’impianto stesso”. Con l’ingegnere si è quindi parlato di futuro, investimenti strutturali, eventuale adeguamento del sito in previsione di nuove lavorazioni e di apporto di personale per far fronte all’inevitabile ricambio generazionale. “Il colloquio – commentano da Uiltrasporti – è servito a sgombrare, per quanto possibile, le cupe nubi che offuscavano l’orizzonte”. A questo incontro è seguita un’assemblea pubblica alla quale sono intervenute, “in maniera molto partecipata e animata”, le maestranze della Omcl alle quali la segreteria nazionale di Uiltrasporti ha fornito risposte su dubbi e paure che pervadono l’impianto. Alla fine dell’incontro i lavoratori hanno contornato la delegazione dando vita a una lunga assemblea spontanea.

Articoli correlati