17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaRifiuti abbandonati, multe per oltre 20mila euro tra Trevi e Montefalco

Rifiuti abbandonati, multe per oltre 20mila euro tra Trevi e Montefalco

Pubblicato il 19 Ottobre 2018 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Seicentocinquanta quintali di rifiuti abbandonati e multe per oltre 20mila euro. È il bilancio dell’operazione condotta dai carabinieri forestali di Campello sul Clitunno tra le campagne tra Montefalco e Trevi. Nel territorio della Ringhiera dell’Umbria, i militari hanno rinvenuto ammassi di scarti provenienti da attività di demolizioni e costruzioni edili. Le indagini condotte dagli uomini della stazione di Campello hanno permesso di scovare, tra i rifiuti, documenti con i quali sono risaliti al luogo di provenienza, ossia un cantiere edile nel comune di Foligno, dove erano in corso lavori di costruzione di un capannone. Da Montefalco a Trevi, sono state altre tre le discariche abusive scovate. La prima in un boschetto in collina vicino ad una pieve. Lì erano stati accatastati elettrodomestici, arredi, pezzi di ferro, plastica, vecchie biciclette e stoviglie. La seconda, invece, vicino ad un’attività artigianale. In questo caso, è stato scoperto un deposito incontrollato di scarti di cartongesso e imballaggi vari che arrivavano a costeggiare una strada pubblica. Sempre nel territorio trevano, ed in particolare nella frazione di Pigge, i militari hanno trovato una vera e propria “montagna” di cassette di legno, plastica e cartone, scaricate in un terreno adiacente un casolare abbandonato. L’attenta analisi dei materiali ha permesso di risalire al responsabile: il titolare di un negozio di ortofrutta della zona di Santa Maria degli Angeli. Ed è proprio nel comune di Assisi i carabinieri forestali hanno denunciato il titolare di un’altra attività commerciale che si era disfatto illecitamente di numerosi estintori fuori uso. Tutte le operazioni condotte si sono concluse con l’individuazione dei responsabili che, oltre a ripristinare lo stato dei luoghi a loro spese, sono stati sanzionati, riuscendo a cavarsela però pagando solo un quarto del massimo dell’ammenda stabilita, estinguendo così anche il reato con conseguente archiviazione dei procedimenti penali a loro carico.

Articoli correlati