11.7 C
Foligno
venerdì, Gennaio 24, 2025
HomeCronacaFonte di Verchiano, con due anni di ritardo via alla ristrutturazione

Fonte di Verchiano, con due anni di ritardo via alla ristrutturazione

Pubblicato il 19 Ottobre 2018 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si alza il sipario sulla stagione 24/25 del “Torti” di Bevagna

Dal 26 febbraio al 6 aprile tanti appuntamenti in cartellone: in scena Ascanio Celestini con il suo reading, ma anche l'artista internazionale Paolo Nani e la Compagnia Controcanto Collettivo con una nuova produzione. Solo per gli abbonati si comincia domenica 2 febbraio a Perugia con lo spettacolo Antonio e Cleopatra

Foligno, per la Giornata della memoria studenti protagonisti

Lunedì 27 gennaio l'auditorium ospiterà la lettura di alcune vite di persone rinchiuse nei lager che vedranno come protagoniste tre istituti superiori cittadini

Aggressioni al personale ferroviario, mobilitazioni anche in Umbria

Preparate spillette e un volantinaggio per dire “no” alle violenze subite. Le inziative coinvolgeranno le stazioni nazionali e regionali dal 28 gennaio al 4 febbraio

Una nuova fonte di montagna è pronta per tornare a risplendere. Partiranno lunedì prossimo i lavori di ristrutturazione della Fonte monumentale di Verchiano, danneggiata dal sisma del 1997 e da allora rimasta in totale stato di abbandono. Le opere sarebbero dovute partire già nel 2016, con l’inaugurazione prevista in un primo momento per lo scorso anno. Ritardi che porteranno a vedere il monumento completato non prima del prossimo mese di marzo, dunque a primavera 2019. A sistemare la Fonte dei Trinci sarà il consorzio Reas di Teramo, per un importo complessivo dei lavori che si aggira intorno ai 300mila euro. Duecentomila sono stati stanziati da palazzo Donini, grazie all’interessamento dell’allora consigliere regionale Luca Barberini. Per l’attuale assessore alla sanità della Regione, “il recupero del monumento può rappresentare un’opportunità per la valorizzazione turistica del territorio”. Ed in effetti avere una fonte storica completamente rinnovata in quel di Verchiano potrebbe diventare uno stimolo in più per visitare la Valle del Menotre. Dopo l’esplosione di Rasiglia, la prossima estate i turisti potrebbero abbinare al loro percorso di visita anche una tappa alla fontana di Verchiano, che riporta ancora le effigi della città di Foligno, il simbolo della frazione che la ospita e quello di una famiglia del posto. Come illustrato nell’incontro tra l’amministrazione comunale e gli abitanti di Verchiano risalente ad un paio di anni fa, le opere interesseranno la sistemazione delle palificate e la riqualificazione dei muri, così come verrà messo in atto un restauro conservativo della fonte, compreso il suo sistema idraulico. Il restauro della fonte dei Trinci segue quello della fonte Troccola di Volperino, struttura inaugurata nell’estate nel 2017. In quel caso, i lavori di recupero (circa 30mila euro) furono finanziati dal Comune di Foligno e dalla Fondazione Carifol. Tra Rasiglia, Verchiano e Volperino potrebbe nascere così un vero e proprio “percorso dell’acqua”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati