14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol, diciannove borse di studio per i giovani folignati da 100...

Fondazione Carifol, diciannove borse di studio per i giovani folignati da 100 e lode

Pubblicato il 16 Ottobre 2018 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Sono diciannove. Sono ragazzi e ragazze. Hanno passioni e interessi diversi e i loro percorsi di studio sono i più disparati. Cosa li accomuna? L’impegno nello studio, che li ha portati a diplomarsi con il voto di 100 e lode. Un traguardo segnato anche da un altro importante riconoscimento, la consegna – martedì 16 ottobre – da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno di diciannove borse di studio del valore di mille euro ciascuna.

Ad ospitare la cerimonia è stata la sede della Fondazione Carifol, a palazzo Cattani, dove i diciannove giovani studenti degli istituti secondari di secondo grado cittadini sono arrivati con i loro sorrisi e i loro progetti per il futuro. C’è chi sogna e studia per diventare medico e chi ingegnere, c’è chi guarda al domani dalle aule di economia e chi da quelle di chimica o matematica. C’è chi è rimasto in Umbria e chi ha deciso di andare fuori regione. Ma tutti con lo stesso spirito. Quello di costruire passo dopo passo, sacrificio dopo sacrificio la propria vita.

“La Fondazione – ha detto il presidente Gaudenzio Bartolini – è da sempre molto attenta ai settori dell’istruzione e della formazione. Anche con iniziative di questo tipo che – ha sottolineato – non vogliono essere solo un riconoscimento all’impegno, ma un segnale importante di meritocrazia. Vogliamo far capire a questi giovani – ha proseguito Gaudenzio Bartolini – che per ottenere i risultati desiderati bisogna impegnarsi. Non va poi dimenticato – ha aggiunto il presidente della Fondazione Carifol – che questi studenti saranno il tessuto della nuova società, coloro che creeranno i posti di lavoro del domani e quindi – ha concluso – è importante gratificarli e fargli capire che quella dell’impegno è la strada giusta”. Il numero uno di palazzo Cattani ha quindi invitato i giovani studenti folignati “a perseguire i loro sogni” e “ad essere guida e faro” per tutti gli altri giovani che come loro e con loro saranno i cittadini di domani.

L’ELENCO DEGLI STUDENTI PREMIATI – Alice Fratini, Francesca Vici, Martina Strati, Martina Paolucci, Valerio Coccia, Davide Candellori, Lorenzo Peppoloni, Alessandro Vallorini, Elena Tacchi, Elia Piancatelli, Andrea Coccia, Lucia Celli, Natalia Calandri, Emanuele Ciotti, Chiara Ramazzotti, Pamela Elia, Simone Fattorini, Gabriele Masciotti, Vincenzo Falcinelli.

Articoli correlati