16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFondazione Carifol, diciannove borse di studio per i giovani folignati da 100...

Fondazione Carifol, diciannove borse di studio per i giovani folignati da 100 e lode

Pubblicato il 16 Ottobre 2018 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono diciannove. Sono ragazzi e ragazze. Hanno passioni e interessi diversi e i loro percorsi di studio sono i più disparati. Cosa li accomuna? L’impegno nello studio, che li ha portati a diplomarsi con il voto di 100 e lode. Un traguardo segnato anche da un altro importante riconoscimento, la consegna – martedì 16 ottobre – da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno di diciannove borse di studio del valore di mille euro ciascuna.

Ad ospitare la cerimonia è stata la sede della Fondazione Carifol, a palazzo Cattani, dove i diciannove giovani studenti degli istituti secondari di secondo grado cittadini sono arrivati con i loro sorrisi e i loro progetti per il futuro. C’è chi sogna e studia per diventare medico e chi ingegnere, c’è chi guarda al domani dalle aule di economia e chi da quelle di chimica o matematica. C’è chi è rimasto in Umbria e chi ha deciso di andare fuori regione. Ma tutti con lo stesso spirito. Quello di costruire passo dopo passo, sacrificio dopo sacrificio la propria vita.

“La Fondazione – ha detto il presidente Gaudenzio Bartolini – è da sempre molto attenta ai settori dell’istruzione e della formazione. Anche con iniziative di questo tipo che – ha sottolineato – non vogliono essere solo un riconoscimento all’impegno, ma un segnale importante di meritocrazia. Vogliamo far capire a questi giovani – ha proseguito Gaudenzio Bartolini – che per ottenere i risultati desiderati bisogna impegnarsi. Non va poi dimenticato – ha aggiunto il presidente della Fondazione Carifol – che questi studenti saranno il tessuto della nuova società, coloro che creeranno i posti di lavoro del domani e quindi – ha concluso – è importante gratificarli e fargli capire che quella dell’impegno è la strada giusta”. Il numero uno di palazzo Cattani ha quindi invitato i giovani studenti folignati “a perseguire i loro sogni” e “ad essere guida e faro” per tutti gli altri giovani che come loro e con loro saranno i cittadini di domani.

L’ELENCO DEGLI STUDENTI PREMIATI – Alice Fratini, Francesca Vici, Martina Strati, Martina Paolucci, Valerio Coccia, Davide Candellori, Lorenzo Peppoloni, Alessandro Vallorini, Elena Tacchi, Elia Piancatelli, Andrea Coccia, Lucia Celli, Natalia Calandri, Emanuele Ciotti, Chiara Ramazzotti, Pamela Elia, Simone Fattorini, Gabriele Masciotti, Vincenzo Falcinelli.

Articoli correlati