22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàCaritas di Foligno, Masciotti: “Dal 2013 ad oggi aiutate 2000 famiglie con...

Caritas di Foligno, Masciotti: “Dal 2013 ad oggi aiutate 2000 famiglie con il nostro Emporio”

Pubblicato il 11 Ottobre 2018 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Sono all’incirca 2000 i nuclei familiari che negli ultimi cinque anni hanno usufruito del servizio dell’Emporio della solidarietà, offerto dalla Caritas diocesana di Foligno. Lo ha detto il direttore Mauro Masciotti in vista della nuova raccolta di generi alimentari in programma per il prossimo weekend. Dal titolo “Il carrello della solidarietà” l’iniziativa rientra nell’ambito della campagna “Chiudiamo la forbice” promossa, tra gli altri, da Caritas Italiana e in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione della Fao. Per l’occasione numerosi supermercati del territorio comunale apriranno le loro porta ai volontari dell’Ufficio pastorale della Diocesi di Foligno per promuovere la raccolta di generi alimentari nella giornata di sabato 13 ottobre, mentre domenica toccherà alle parrocchie. “L’Emporio della solidarietà di Foligno – ha dichiarato il direttore Masciotti alla redazione di rgunotizie.it – è nato nel 2013 per andare incontro alle tante famiglie in difficoltà a seguito della crisi economia del 2009 e 2010. Grazie al contributo dei nostri concittadini, di fondazioni ed istituzioni – ha proseguito – abbiamo potuto seguire all’incirca 2000 famiglie che per molti mesi, ogni anno, sono state accompagnate con questo servizio. Ad oggi, in un momento ancora di difficoltà, siamo a chiedere a tutti un contributo alimentare attraverso i supermercati e le nostre parrocchie, affinché – ha concluso – si possa continuare questo servizio a favore di tante famiglie e di tante persone singole che ancora hanno bisogno di questo accompagnamento”. I generi alimentari raccolti, come detto, andranno all’Emporio della solidarietà, che nel 2017 ha dato sostegno a 141 nuclei familiari, di cui 90 stranieri e 51 italiani, ma non solo. I beni raccolti nel weekend, infatti, serviranno anche per la mensa. Allestita nei locali del chiostro di San Giacomo, la Taverna del Buon Samaritano lo scorso anno ha fatto registrare nel complesso 299 ingressi, con 204 utenti italiani e 95 stranieri. Quotidianamente gli accessi sono stati 48, di cui 42 uomini e 6 donne. Trentadue gli italiani con 27 uomini e 5 donne e 16 gli stranieri con 15 uomini ed una sola donna.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati