9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, ecco dove e a che ora passerà la Mezza maratona: tutte...

Foligno, ecco dove e a che ora passerà la Mezza maratona: tutte le strade coinvolte

Pubblicato il 4 Ottobre 2018 13:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno si prepara per ospitare i grandi campioni dell’atletica tricolore. Saranno tre giorni all’insegna del grande sport quelli in programma per il penultimo fine settimana di ottobre. Domenica 21 è infatti in programma la Mezza maratona “Città di Foligno”, che quest’anno sarà valida per i Campionati italiani assoluti su 21 chilometri. Ad organizzare l’appuntamento sarà come di consueto l’Atletica Winner, società che gode sempre più della stima e della fiducia della Fidal. Sono oltre ottocento al momento gli iscritti, anche se la realtà guidata dal presidente Gian Luca Mazzocchio prevede ai nastri di partenza almeno 1500 podisti. Tra loro ci saranno grandi nomi dell’atletica italiana. C’è attesa per un trittico tutto al femminile: Sara Dossena, Valeria Straneo e Anna Incerti. Oltre a loro, Foligno ospiterà atleti da tutto lo Stivale. Forte sarà la presenza di una delegazione romana e laziale, ma c’è chi sta organizzando anche un autobus dalla Sardegna. Oltre alla gara in sé, il programma della tre giorni di sport vedrà anche una serie di convegni ed approfondimenti da non perdere. A partire da quello di venerdì 19 ottobre, quando alle 18.30 l’auditorium “San Domenico” ospiterà il convegno “La psicologia applicata allo sport: come migliorare la prestazione”. Sabato mattina altro importante momento di confronto con “Raccontare l’atletica tra la passione di tanti e l’eccellenza di alcuni”, appuntamento che si terrà a “Santa Caterina” in collaborazione con l’Ussi Umbria e al quale parteciperà Sara Dossena. Nella tre giorni dedicata alla Mezza maratona “Città di Foligno”, in piazza San Domenico sarà allestito il Villaggio dello sport. Il Lions in collaborazione con l’Aild metterà a disposizione di chiunque vorrà, la possibilità di effettuare uno screening gratuito contro il diabete. La partenza della ventuno chilometri è in programma domenica 21 ottobre alle 9.30 da piazza San Domenico. Il nuovo percorso, più veloce delle precedenti quattro edizioni, toccherà sia il centro storico di Foligno che le frazioni di campagna.

Queste le vie interessate dal passaggio degli atleti

Piazza San Domenico, via Nazario Sauro, via Mezzetti, via Cesare Battisti, viale Ancona, Via R. Sanzio, via Sicilia, via Montello, via Tagliamento, via IV novembre, via Garibaldi, via Mazzini, piazza San Domenico, via Gramsci, via Palestro, via Ciri, via XX settembre, piazza della Repubblica, piazza Faloci, via Gentile da Foligno, via IV novembre, via XVI giugno, via Maceratola, via Monte Fumaiolo, via della Rotta, via dei Fiumi, ponte San Magno, via Marchisiello, via Ferrero, via Properzio, via Damiano Chiesa, via Nazario Sauro, Porta Romana, via Roma, Caserma “Gonzaga”, via Mezzetti, via IV novembre, via Bolletta, via Oberdan, via Umberto I°, Quadrivio, corso Cavour, via Chiavellati, Canapè, piazza San Domenico.

Questi i passaggi indicativi degli atleti

PARTENZA ORE 9.30

PIAZZA SAN DOMENICO testa della corsa 9.30

PORTA ROMANA testa della corsa 9.33.25 – fine corsa 9.51.30

VIALE ANCONA (SOTTOPASSAGGIO) testa della corsa 9.36.50 – fine corsa 9.58

VIALE ANCORA INCR. VIA SANZIO testa della corsa 9.40.15 – fine corsa 10.04.30

VIA MONTELLO testa della corsa 9.43.40 – fine corsa 10.11.00

VIA TAGLIAMENTO testa della corsa 9.47.05 – fine corsa 10.17.30

VIA MAZZINI testa della corsa 9.50.30 – fine corsa 10.24

VIA CIRI testa della corsa 9.53.55 – fine corsa 10.30.30

PONTE DELLA VITTORIA testa della coesa 9.57.20 – fine corsa 10.37.00

VIA XVI GIUGNO (PONTE NUOVO) testa della corsa 10.00.45 – fine corsa 10.43.30

VIA MACERATOLA (INIZIO) testa della corsa 10.04.10 – fine corsa 10.50.00

VIA MACERATOLA testa della corsa 10.07.35 – fine corsa 10.56.30

VIA MONTE FUMAIOLO testa della corsa 10.11.00 – fine corsa 11.03.00

VIA DELLA ROTTA testa della corsa 10.14.25 – fine corsa 11.09.30

VIA DEI FIUMI testa della corsa 10.17.50 – fine corsa 11.16.00

PONTE SAN MAGNO testa della corsa 10.21.15 – fine corsa 11.22.30

VIA D. CHIESA INCR. VIA DE GAMA testa della corsa 10.24.40 – fine corsa 11.29.00

VIA N. SAURO (CAMPO DE LI GIOCHI) testa della corsa 10.28.05 – fine corsa 11.35.30

VIALE MEZZETTI (CASERMA) testa della corsa 10.31.30 – fine corsa 11.42.00

VIA IV NOVEMBRE testa della corsa 10.34.55 – fine corsa 11.48.30

VIA UMBERTO I° testa della corsa 10.38.20 – fine corsa 11.55

ARRIVO PIAZZA SAN DOMENICO testa della corsa 10.42.05 – fine corsa 12.02.08

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati