12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCulturaA Foligno la danza protagonista della stagione degli Amici della Musica con...

A Foligno la danza protagonista della stagione degli Amici della Musica con “Four Walls”

Pubblicato il 2 Ottobre 2018 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

 Sarà con “Four Walls”, celebre mini-opera in due atti del compositore John Cage, che la stagione degli Amici della musica di Foligno si apre alla danza. Mercoledì 3 ottobre alle 21, infatti, l’Auditorium San Domenico ospiterà quello che lo stesso Cage definì un “dramma danzato”. Un vero e proprio gioiello teatrale, proposto in una nuova versione coreografica di Elisabetta Minutoli, autrice di una drammaturgia con musica, danza e una fulminea presenza vocale affidata alla soprano Maki Maria Matsuoka, ospite internazionale della serata. Lo spartito sarà invece tutto nelle mani del pianista Giancarlo Simonacci, maggior esperto di Cage in Italia. Sul palco, poi, danzeranno Margherita Dotta, Valentina Mannino, Elisabetta Minutoli e Denise Tortora. Coordinato da Valentina Mannino, “Four Walls” si muove in quattordici scene in cui però, diversamente dal soggetto originale incentrato su una famiglia “disfunzionale”, il focus è su un unico Io, impersonato dalle quattro danzatrici. Ad attendere il pubblico dell’Auditorium folignate saranno, dunque, quaranta intensi minuti preceduti, in apertura, dalla musica di “Gnossiennes 1-6” di Erik Satie, compositore colto e bizzarro, ironico, iconoclasta, indiscusso animatore delle avanguardie tra Ottocento e Novecento. Per il concerto è già attiva prevendita online nel sito www.amicimusicafoligno.it. Al botteghino dell’Auditorium San Domenico il giorno dello spettacolo dalle ore 20.

Articoli correlati