15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaImprenditori, Paolo Bazzica confermato alla guida di Confindustria Foligno

Imprenditori, Paolo Bazzica confermato alla guida di Confindustria Foligno

Pubblicato il 22 Settembre 2018 09:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’imprenditore Paolo Bazzica, dell’omonimo Gruppo, è stato confermato alla presidenza della sezione territoriale di Foligno di Confindustria Umbria per il biennio 2018-2020. Il presidente, il vicepresidente Nadia Mariotti del Colorificio Mariotti e il consiglio direttivo sono stati eletti dall’assemblea delle imprese associate che si è riunita giovedì. Il presidente Bazzica ha ripercorso l’attività della sezione, che conta cento imprese con oltre 3mila dipendenti, e tracciato gli indirizzi futuri. Il nostro impegno, grazie al contributo di tutto il consiglio direttivo – ha sottolineato Bazzica – continuerà a essere quello di interpretare al meglio le esigenze di sviluppo delle imprese per rappresentarle agli interlocutori istituzionali locali con cui in questi anni abbiamo instaurato un costante confronto su temi come la ricostruzione post-terremoto, la riqualificazione urbanistica, i servizi alle imprese e la valorizzazione delle eccellenze produttive del territorio”. Ospiti della parte pubblica dell’assemblea sono stati Nando Mismetti, sindaco di Foligno e presidente della Provincia di Perugia, Donatella Porzi, presidente dell’assemblea legislativa Regione Umbria e Antonio Alunni, presidente di Confindustria Umbria.Intrattengo rapporti istituzionali con Confindustria fin dal 1997 – ha ricordato Nando Mismetti – Sono stati vent’anni complessi segnati da due eventi come il terremoto e la crisi economica, ma anche ricchi di opportunità. Anni comunque caratterizzati da un tratto distintivo: lo sforzo, al di là delle diverse posizioni, di lavorare insieme alla ricerca di una sintesi a vantaggio della comunità del nostro territorio. Questo modo di lavorare ha consentito, in un’epoca di crisi sociale e valoriale, di non perdere il senso di appartenenza e la coesione sociale”. Credo sia giusto che, in queste occasioni, chi ricopre un incarico debba ascoltare – ha sottolineato Donatella Porzi -. La realtà economica folignate è esempio di un gruppo coeso capace di condividere obiettivi e di contribuire ciascuno con il proprio punto di vista e le proprie competenze. Questo modo di agire denota grande senso di responsabilità e concorre a ricercare quel bene comune che deve essere il principale obiettivo condiviso insieme alla responsabilità verso le generazioni future”. Foligno è un esempio virtuoso per tutta la nostra regione – ha concluso Antonio Alunni –. Questo territorio ha dimostrato di riuscire ad ottenere successi anche nelle difficoltà. E ciò è potuto avvenire anche grazie alla qualità del suo tessuto imprenditoriale. Il percorso di crescita e sviluppo di una comunità non può prescindere dall’industria che deve tornare ad essere un tema centrale. La nostra dimensione territoriale ci consente un confronto constante e costruttivo. Alle istituzioni chiediamo di rimanerci vicine per condividere le istanze essenziali per lo sviluppo. D’altra parte, il nostro impegno sarà quello di continuare a dare il nostro contributo in termini di contenuti”.

COMPONENTI CONSIGLIO DIRETTIVO

Massimo Bartolini – Connesi
Giovanni Bartoloni – Sitem – Società Industriale Tranciatura Elettromeccanica
Claudio Becchetti – Co.Me.Ar.
Corrado Bocci – Pav.I
Marco Bizzarri – Bizzarri
Gianluca Ciani – Ciani Group
Dromo Faffa – Methodos Consulting
Andrea Fioretti – Officine di Trevi
Mariano Gattafoni – Btree
Franco Graziosi – Cartiere di Trevi
Iulo Maracchia – Studio Service
Alessio Miliani – Fertitecnica Colfiorito
Giorgio Maria Pizzi – Azienda Agricola San Giuseppe
Elena Proietti – Erreppi
Roberto Romagnoli – Centrale Metano Foligno
Giuseppe Russo – Edilizia e Servizi di Russo Giuseppe
Giuseppe Renzo Santini – Seprim
Guido Strati – Lechler
Cristina Tardioli – Tardioli Alfredo
Umberto Nazareno Tonti – Oma
Giuseppe Trivelli – Trieco Servizi Ambientali

PAST PRESIDENT
Giuseppe Metelli – Luigi Metelli

RAPPRESENTANTE PICCOLA INDUSTRIA
Maria Bordoni – Metron

RAPPRESENTANTE GIOVANI IMPRENDITORI
Gabriele Federici – Securitas

INVITATI PERMANENTI
Mario Filippi Coccetta – Fabiana Filippi

Articoli correlati