21 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaAmici della Musica, a Foligno il concerto finale del canto lirico con...

Amici della Musica, a Foligno il concerto finale del canto lirico con Desirèe Rancatore

Pubblicato il 8 Settembre 2018 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Ancora giovani cantanti lirici a Foligno. A richiamarli la seconda master class estiva 2018 organizzata dagli Amici della Musica di Foligno che ospitano per il terzo anno consecutivo una settimana di corso in “Canto lirico”m dal 3 al 9 settembre, tenuto dalla celebre soprano Desirée Rancatore,star internazionale amata e apprezzata nei più grandi teatri del mondo. Un’occasione davvero straordinaria che ha fatto registrare adesioni da tutt’Italia, tredici sono gli iscritti, e che si concluderà il 9 settembre con il consueto concerto finale – ingresso 5 euro -nell’Oratorio del Crocifisso, ore 21, dove sono accolte anche le lezioni. Un’intensa sette giorni tra giovani cantanti e promesse della lirica a cui la Rancatore svelerà tecnica e segreti, a partire dalla respirazione, perché, commenta, “Senza la giusta respirazione sarebbe come voler imparare a scrivere senza conoscere l’alfabeto. Poi ci sono il fraseggio, la pronuncia, il rispetto delle vocali. E l’interpretazione. Non si può essere solo canto e fare la bella statuina. L’arte scenica è importante. Anche in questo caso bisogna studiare e lottare contro la propria timidezza”.

Articoli correlati