16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàNon solo corsa, i runners di Foligno ripuliscono le panchine di Porta...

Non solo corsa, i runners di Foligno ripuliscono le panchine di Porta Firenze GALLERY

Pubblicato il 23 Agosto 2018 08:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sport e senso civico, un binomio decisamente vincente. A dimostrarlo sono i numerosi podisti dell’Atletica Winner Foligno, che ogni martedì e giovedì si ritrovano alle 6.15 al ponte della Liberazione per la consueta corsetta mattutina. Sono sempre di più quei folignati che decidono di sposare il benessere, seguendo l’onda colorata che alle prime luci dell’alba sveglia Foligno correndo per le vie e le frazioni della città. Giovedì mattina però, il sudore dei podisti è stato doppio. Già, perché al termine dei classici dieci chilometri d’allenamento, i membri dell’Atletica Winner hanno preso in mano rastrelli, scope e palette per ripulire un luogo a loro caro. Il ponte di Porta Firenze è infatti divenuto negli anni il simbolo dei runners folignati, che per questo motivo hanno deciso di prendersene cura. Indossati i guanti, in diversi hanno iniziato a raccogliere cartacce, bottiglie di plastica e immondizia varia, ripulendo le panchine del “chioschetto” e la discesa pedonale che si trova sulle sponde del Topino. Altri invece hanno curato il look delle piante che regalano ombra alle sedute in legno posizionate sul ponte. Un piccolo grande gesto che non vuole sostituirsi agli organi preposti alla pulizia, ma che è voluto essere semplicemente di supporto e di collaborazione. Alla base, la voglia di combattere l’inciviltà di chi non rispetta l’ambiente e non utilizza nemmeno gli strumenti che si hanno a disposizione. E’ l’esempio dei cestini per le deiezioni canine, dove viene gettato di tutto fuorché i bisogni degli amici a quattro zampe. In totale, il gruppo di podisti-ambientalisti è riuscito a raccogliere tre enormi sacchi di spazzatura. Pronto anche il sostegno di un operatore della Vus che, trovandosi da quelle parti con il suo furgoncino, si è fatto carico di portare via l’immondizia Insomma, dall’Atletica Winner, del presidente Gian Luca Mazzocchio, è arrivata una vera e propria lezione di civiltà, con i podisti che hanno dimostrato di tenere alla propria città e al lavoro delle istituzioni, contrastando il dilagante fenomeno delle cattive pratiche nei confronti delle cose pubbliche.

 

Articoli correlati