15.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeAttualitàUna nuova sfida sportiva per l'UmbraGroup: è al fianco del runner non...

Una nuova sfida sportiva per l’UmbraGroup: è al fianco del runner non vedente Luca Aiello

Pubblicato il 22 Agosto 2018 14:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

“Il coraggio, la determinazione e il riconoscere il mio limite come una grande risorsa, anche umana, mi hanno portato a crederci fino in fondo”. A parlare è Luca Aiello, il podista non vedente passato da quest’anno in forza ai L’Unatici Ellera Corciano, che lo scorso 26 maggio ha concluso la “100 km del Passatore”. Una sfida che ha visto in prima fila, al fianco di Luca, anche la UmbraGroup. “Nulla è facile – confessa l’atleta – soprattutto per chi, come me, è stato da tempo colpito da una malattia che mi ha portato ad un lento e progressivo annullamento delle mie capacità visive”. Obiettivo di Luca, quello di dimostrare a se stesso, che si può vivere e convivere con un limite, quello visivo, molto invalidante da un lato, ma molto arricchente dall’altro, perché gli ha permesso, attraverso lo sport, di emergere e reinserirsi in un contesto sociale molto difficile, migliorando la sua qualità di vita. “Ho corso 100 chilometri realmente con il sorriso e serenamente – ha detto -. Molti stentano a crederlo, ma è andata proprio così, perché sapevo che in fondo c’era un gruppo a sostenermi, lo stesso gruppo che vedeva in me anche un sostegno. La fiducia, soprattutto incondizionata e reciproca – ha quindi sottolineato – è l’arma vincente che ti permette di superare qualsiasi limite”. Compresa quella della UmbraGroup che, come detto, ha affiancato Luca in quest’avventura. Una decisione maturata sia per il valore educativo dello sport sia per dare testimonianza che nulla è impossibile per coloro che davvero vogliono raggiungere un obiettivo. “Siamo felici che Luca abbia raggiunto questo successo personale – ha dichiarato l’amministratore delegato di UmbraGroup, Antonio Baldaccini – e siamo felici per il gruppo che lo ha accompagnato perché questa è stata la vittoria di un team. Un team – ha aggiunto – che ha sfidato i propri limiti e che ha alzato al massimo l’asticella della performance. Mi auguro che questo possa essere da esempio per tutti – ha concluso Baldaccini – e che possa far riflettere sul fatto che insieme si possono raggiungere traguardi impensati”. 

Articoli correlati