25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, dopo i ritardi partono i lavori per la piastra di pattinaggio....

Foligno, dopo i ritardi partono i lavori per la piastra di pattinaggio. Tortolini: “Si parte a settembre”

Pubblicato il 21 Agosto 2018 13:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Uno spiraglio alla fine di una travagliata vicenda. Dopo un lungo iter burocratico, che purtroppo ha rallentato i tempi dei lavori e di consegna, nelle prossime settimane si darà il via all’intervento di risanamento e rifunzionalizzazione della piastra di pattinaggio nel quartiere di Sportella Marini a Foligno. Scelta la ditta che eseguirà i lavori di riqualificazione, la Erretti Edilizia di Torti & Ricci srl, e con i 64.800 euro già stanziati dall’Oma Tonti come corrispettivo per l’utilizzo dell’area vicino all’aeroporto in cui si trovava la pista, il Comune ha tutte le carte in regola per donare finalmente una nuova pista alla storica società Asd B-Side Roller e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al pattinaggio. Già lo scorso inverno, infatti, la società aveva lamentato il disagio dei 120 atleti iscritti, sballottolati a destra e a sinistra senza uno spazio tutto loro da utilizzare, sia per la preparazione che per le competizioni. Situazione che non è andata, dunque, migliorando in estate, periodo nel quale si sarebbero dovuti concludere i lavori della nuova pista. La fine del cantiere, infatti, era stata prevista per lo scorso mese di giugno. Ma così non è stato ed ancora una volta i pattinatori hanno dovuto trovare una soluzione alternativa e mai comoda. “Purtroppo i tempi burocratici hanno fatto slittare di un paio di mesi i lavori – ha spiegato a questo proposito Enrico Tortolini, consigliere comunale con delega allo sport – ma finalmente ora abbiamo tutte le carte in regola per iniziare la riqualificazione di quest’area così importante per quanto riguarda un settore sportivo come il pattinaggio su rotelle. Realisticamente – ha proseguito – entro pochi mesi potremmo inaugurare la nuova area con uno sguardo rivolto al futuro”. Si perché secondo quanto dichiarato il conclusione da Enrico Tortolini, “finiti i lavori l’area su cui sorgerà la pista sarà delimitata da una recinzione in previsione di poter realizzare, in collaborazione con la stessa società di pattinaggio, una piastra coperta da utilizzare nel periodo invernale”.

Articoli correlati