18.3 C
Foligno
venerdì, Settembre 26, 2025
HomeAttualitàFoligno, in largo Carducci un truck da 14 metri per bere e...

Foligno, in largo Carducci un truck da 14 metri per bere e ballare con “Cotta o cruda”

Pubblicato il 20 Agosto 2018 13:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Boranga torna in campo con i colori della Trevana

Domenica 28 settembre lo stadio “Antonini” sarà lo scenario di un evento sportivo unico, in cui il medico e atleta 82enne tornerà in campo per difendere i pali della squadra di casa contro contro la Vis Foligno

Quintana, La Mora continua a puntare su Rauco

Anche nel 2026 a difendere i colori di via Colomba Antonietti sarà il 30enne aretino, ingaggiato lo scorso anno dal rione del priore Falasca. Intanto arrivano buone notizie su Morgana: “Sta bene e si sta già godendo il meritato riposo”

L’UmbriaEnsemble fa tappa ad Annifo per “Suoni di boschi e d’abbazie”

Sabato 27 settembre il concerto nella chiesa di Sant’Elena, dove si esibirà la flautista svizzera Miryam Hidber insieme a Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli. A seguire la visita guidata alla biblioteca

Un truck lungo 14 metri, profondo 10 e alto 4, diviso in due livelli: uno a fungere da lounge bar per aperitivi e dopocena e l’altro da palco per i concerti. È senza dubbio questa, tra le novità dell’ottava edizione di “Cotta o cruda…mai nuda”, quella a destare maggiore curiosità. Una sorta di “rimorchio” che Cristiana Mariani, organizzatrice per Confesercenti della rassegna internazionale di birra artigianale che si svolge ogni anno a Foligno, ha presentato come un unicum a livello europeo. Un unicum che da giovedì 23 a domenica 26 agosto sarà possibile ammirare, ma soprattutto vivere in largo Carducci. Sarà lì, dunque, che verrà posizionato il My Pasta Truck Lounge Bar, utilizzato anche da grandi marchi come Ferrari e Banca Mediolanum per i loro eventi e che per la prima volta arriva nell’Italia centrale, mentre piazza della Repubblica e la vicina piazza Matteotti ospiteranno i 25 stand tra 90 diversi tipi di birre e piatti della cucina italiana e internazionale, come la paella spagnola o gli arrosticini abruzzesi. Nella parte bassa di piazza Matteotti, invece, riconfermato il Beer Garden, angolo pensato per il relax di appassionati e curiosi che potranno degustare le loro birre approfittando di un angolo verde nel cuore di Foligno. Questi, dunque, gli elementi principali dell’ottava edizione di “Cotta o cruda”, su cui si alzerà il sipario giovedì 23 agosto con il taglio del nastro, alle 17.30, in largo Carducci. 

“Quest’anno – ha detto Cristiana Mariani – abbiamo ridotto il numero degli stand dedicati al cibo, mantenendo invece quelli della birra. Una scelta – ha spiegato – legata in parte alla volontà di dare spazio ai ristoratori folignati, lasciando a ‘Cotta o cruda’ solo pietanze un po’ più ricercate e particolari, e dall’altra al cambio di look che abbiamo voluto dare alla manifestazione con l’utilizzo del truck, che inevitabilmente ha ridotto gli spazi dedicati agli stand di cibo”. 

Ampio spazio, poi, alla musica. Nelle quattro serate, infatti, si alterneranno diverse band locali, a cominciare dai Secondo modo (giovedì 23 agosto), per poi passare ai White Rose (venerdì 24 agosto), ai Melancholia e ai Seconda mano (sabato 24 agosto) in occasione della Notte bionda, e fino ad arrivare ai Sex Mutants e ai The Wedders (domenica 26 agosto). Possibile, inoltre, la presenza del Coro dei salesiani di Auschwitz con i suoi 90 elementi, ma solo dopo l’ok delle forze dell’ordine vista la necessità di rispettare il piano di sicurezza imposto nell’organizzazione di eventi e manifestazioni. 

“Grazie a Cristiana Mariani e a Confesercenti – ha commentato Giovanni Patriarchi, assessore comunale a turismo e sviluppo economico – perché con eventi come ‘Cotta o cruda’ hanno contribuito alla crescita di questa città. Ed essendo quasi alla fine di questa legislatura non possiamo che ringraziarli per il lavoro che hanno svolto, anche a sostegno di giovani band cittadine alle quali è stato dato sempre ampio spazio”. 

Articoli correlati