30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàLa Splendidissima Colonia Iulia torna agli antichi fasti romani con Hispellum

La Splendidissima Colonia Iulia torna agli antichi fasti romani con Hispellum

Pubblicato il 17 Agosto 2018 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Ricchi patrizi, legionari, equites e sacerdoti affolleranno le vie del centro storico di Spello dal 22 al 25 agosto prossimi, quando nella Splendidissima Colonia Iulia tornerà Hispellum. In programma quattro giorni di divertimento all’insegna della cultura, dell’intrattenimento, dello svago e della buona cucina antica. Le gentes, Iulia, Flavia e Flaminia, la Legio XXII PPF, gli Equites Legionis e i volontari sono infatti pronti per “riportare” la città al tempo dell’antica capitale religiosa degli Umbri riconosciuta dall’Imperatore Costantino (nel 334-337 d.C.) con il celebre “Rescritto”. Ed è proprio in onore del testo epigrafico tra i più lunghi in Italia e custodito nel Palazzo Comunale di Spello, che gli Hispellates metteranno in scena Ludi scaenici e gli Agones per contendersi il vessillo offerto, in questa edizione, dal maestro Paolo Proietti. IL PROGRAMMA – Novità di quest’edizione il Convivium itinerante, che aprirà la manifestazione mercoledì 22 agosto. In programma un emozionante itinerario storico-archeologico alla scoperta dei sapori e della cultura dell’antica Roma, con partenza dall’area verde della Villa dei Mosaici di Spello, che permetterà ai partecipanti di passeggiare nelle strade della città per conoscere i gusti e le passioni alimentari degli Hispellates. (200 posti disponibili, per info e prenotazioni hispellum@libero.it). Per l’occasione, alle 18.00 i partecipanti al Convivium potranno ammirare la Villa dei Mosaici di Spello (info@villadeimosaicidispello.it). Giovedì 23, invece, si terrà la conferenza itinerante al Santuario Federale di Villa Fidelia. Dopo la narrazione del rito di estrazione delle sortes, il corteo delle Gentes Romanae, si muoverà verso il monastero delle Suore Francescane Missionarie d’Egitto per visitare i resti del tempio di Venere. Venerdì 24, invece, lo spettacolo si sposterà all’interno di Spello con un susseguirsi di processioni, riti propiziatori e ludi gladiatori in onore del Divo Augusto. Cambia anche il gran finale, momento clou della manifestazione, in agenda per sabato 25. Il suggestivo Corteo delle Gentes Romanae partirà alle 21 da Piazza Vallegloria, passando per il foro romano (piazza della Repubblica) e raggiugerà il Circus Hispellas percorrendo il decumano della città per affrontare l’entusiasmante gioco finale con riti propiziatori, ludi ginnici e la gara delle bighe seguendo le prescrizioni che il grande Imperatore Costantino aveva impartito agli Hispellates attraverso il Rescritto. La serata si concluderà con l’assegnazione del vessillo e uno spettacolo di fuoco. Dal venerdì alla domenica, inoltre, dalle 19 in via Consolare (Gens Flaminia), in via Due Ponti (Gens Flavia) e nell’area verde giardini di Vallegloria (Gens Iulia), ci sarà l’apertura di Popinae, Thermopolia e Tabernae dove sarà possibile degustare pietanze e bevande ispirate alla cucina di epoca romana. HISPELLUM EXPERIENCE – Anche in quest’edizione si consolida l’esperienza positiva di Hispellum experience: alla guida cartacea si affiancherà, infatti, una versione digitale consultabile dal proprio dispositivo mobile ricca di contenuti multimediali e mappe interattive che evidenzieranno i punti d’interesse e i percorsi per raggiungerli con estrema facilità (http://www.hispellum.eu/experience). Il programma completo è consultabile su: www.comune.spello.pg.it; www.hispellum.eu; www.prospelli.it; facebook.com/hispellumjulia; facebook.com/spelloturismo; twitter.com/hispellum; youtube.com/Hispellum; www.instagram.com/spelloturismo

Articoli correlati