28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCulturaA Trevi la mezzosoprano Monica Bacelli per l’ultimo concerto firmato “The song...

A Trevi la mezzosoprano Monica Bacelli per l’ultimo concerto firmato “The song of a life”

Pubblicato il 17 Agosto 2018 11:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Sarà la mezzosoprano Monica Bacelli a chiudere il ciclo di cinque anni di “The song of a life”, progetto dedicato all’esecuzione integrale concertistica e discografica delle romanze per canto e pianoforte di Francesco Paolo Tosti. Una vera e propria maratona musicale partita nel 2014 dalla collaborazione tra l’associazione Amici della musica di Foligno e l’Istituto nazionale tostiano e che giunge ora al traguardo. Un traguardo che, come detto, verrà tagliato dalla mezzosoprano Monica Bacelli che domenica 19 agosto, alle 21, si esibirà sul palco del teatro Clitunno di Trevi accompagnata dalla pianista Isabella Crisante. Nel corso di cinque anni 17 concerti, 18 Cd, 35 gli interpreti da varie parti del mondo, circa 400 romanze incise ed eseguite dal vivo. “Abbiamo chiuso un progetto unico per il quale ringraziamo l’Istituto Nazionale Tosti di Ortona e il Comune di Trevi – ha detto il direttore artistico Marco Scolastra -. Un ciclo musicale – ha proseguito – affidato a straordinari cantanti-interpreti capaci di rendere tutta l’importanza che il compositore abruzzese attribuiva alla parola. Il concerto finale in particolare, con testi di D’Annunzio e addirittura due poemetti – ha quindi anticipato Scolastra – richiede grandi capacità interpretative. Che non potevamo non affidare a Monica Bacelli per un doppio motivo. Perché è la cantante italiana anche liederista più celebre a livello internazionale, e perché – ha concluso – è abruzzese”. Ma quello in programma per domenica sarà solo uno dei due appuntamenti firmati Amici della Musica di Foligno. L’altro è in agenda per lunedì 20, alle 21 a Foligno. Ultimo appuntamento della stagione concertistica, vedrà esibirsi gli allievi della Master class di tecnica e interpretazione vocale tenuta dalla soprano Cinzia Forte, anche lei tra le grandi interpreti – appena una settimana fa – del ciclo Tosti. Una settimana di lezioni che ha visto giungere in città allievi anche da Russia, Cina e Albania. Saranno loro, sotto la guida della Forte, ad esibirsi in una serata dedicata alle nuove leve della lirica di scuola italiana.

Articoli correlati