18.6 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàViabilità, Chianella scrive a Perosino: “Svincolo di Scopoli e variante sud di...

Viabilità, Chianella scrive a Perosino: “Svincolo di Scopoli e variante sud di Foligno prioritari”

Pubblicato il 17 Agosto 2018 10:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Svincolo di Scopoli e variante sud. Sono queste per l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Antonio Chianella, le priorità individuate nel territorio folignate e necessarie non solo per i collegamenti con le Marche ma, più in generale, per tutta la viabilità nazionale. Ed è proprio per ribadire quest’urgenza che l’assessore regionale  ha scritto all’amministratore unico della Quadrilatero Marche Umbria. Una missiva, quella inviata a Guido Perosino e per conoscenza anche al sindaco Nando Mismetti, all’interno della quale si è ribadita “la necessità che, in relazione alle risorse recentemente assegnate, si dia attuazione alle opere ancora non realizzate e che – fanno sapere dall’Ente di palazzo Donini – costituivano parte integrante del progetto della nuova Valdichienti”. Per l’assessore Chianella, infatti, la direttrice Foligno-Civitanova Marche “ha rappresentato una svolta nella dotazione infrastrutturale dell’Umbria, unendola con un tracciato veloce e sicuro alle Marche”. Ora, però, il progetto va completato, così come i vertici di palazzo Donini avrebbero ribadito in un recente tavolo tecnico con i soci della Quadrilatero. Due, dunque, gli interventi improcrastinabili: il primo relativo, quindi, alla costruzione della variante sud, ossia il collegamento a sud della città di Foligno tra la “Flaminia” in località Sant’Eraclio e la statale 75 a Spello “che – come sottolineato da Antonio Chianella – costituisce un’opera strategica a completamento dell’attacco del nuovo tracciato della Valdichienti nel suo raccordo con le altre viabilità nazionali”. Il secondo, invece, alla realizzazione dello svincolo di Scopoli “per raccordare il nuovo tracciato della statale 77 con la viabilità di carattere provinciale costituita dalla ex statale 319”. Un’opera attesa da tempo, di importanza strategica ma anche per ragioni di sicurezza, e per la cui costruzione “chiediamo – ha concluso Chianella – che si accelerino i tempi”. E novità sul fronte dello svincolo di Scopoli sono attese per la fine del mese di settembre. Termine ultimo che si era data Anas per mettere nero su bianco il piano di fattibilità per il potenziamento della nuova 77. Così, com’era emerso nell’incontro dello scorso giugno con i parlamentari umbri di Lega e Movimento 5 Stelle, Virginio Caparvi e Filippo Gallinella. 

Articoli correlati