26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaL’Agosto montefalchese entra nel vivo con i giochi di bandiere e ritmi...

L’Agosto montefalchese entra nel vivo con i giochi di bandiere e ritmi di tamburi

Pubblicato il 12 Agosto 2018 07:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Fuga del Bove, ci siamo. Si scaldano i motori a Montefalco, dove i quattro i quartieri di Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Fortunato e San Francesco si preparano a darsi battaglia per la conquista dell’ambito palio. La sfida finale, ossia l’attesissima “Corsa dei bovi”, è in calendario per domenica 19 agosto, ma l’aria che si respira nella Ringhiera dell’Umbria sa già di rievocazione storica. IL PROGRAMMA – Questa sera, domenica 12 agosto, infatti, si darà il via ai tanti eventi in cartellone con i “Giochi di bandiere e ritmi di tamburi”, in piazza del Comune. Sbandieratori e tamburini scenderanno così in campo per contendersi il “Falco d’oro”. I ritmi suonati dai tamburini sono frutto di composizioni sapientemente studiate, come le coreografie degli sbandieratori che ogni anno propongono figure acrobatiche diverse per entusiasmare il pubblico con la loro performance. Aperti ufficialmente i giochi, domani sera, lunedì 13 agosto, toccherà allo “Spettacolo dei quartieri”. Per l’occasione, piazza del Comune si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto con più di trecento figuranti coinvolti. Ciascun quartiere proporrà una propria rappresentazione sul tema “Astri e metalli”. In particolare lo spettacolo del quartiere Sant’Agostino sarà dedicato a “Mercurio”, quello di San Bartolomeo a “Luna..Argento”, quello di San Francesco a “Sole…Oro” ed infine quello di San Fortunato a “Marte…Ferro”. Martedì 14 agosto sarà invece la volta del “Tiro con la balestra”, che vedrà trionfare colui che colpirà il bersaglio costituito da una riproduzione di una testa di toro con diversi punteggi a seconda della parte che viene raggiunta dal dardo, e della “Corsa fra i quartieri”. Domenica 19 agosto, infine, arriverà il gran finale con la “Corsa dei bovi”, che decreterà il vincitore dell’edizione 2018 a cui andrà il palio realizzato da David Pompili.

Articoli correlati