12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaVandali in azione a Spoleto, preso di mira un immobile a San...

Vandali in azione a Spoleto, preso di mira un immobile a San Martino in Trignano

Pubblicato il 31 Luglio 2018 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Vetri rotti, recinzione distrutta e impianto antincendio manomesso. E’ il bilancio degli atti vandalici che ignoti hanno consumato in un immobile di San Martino in Trignano, a Spoleto. Di proprietà del Comune, la struttura si trova in via XVI Giugno, a disposizione della locale comunità, ed è affiancata da un’area di verde attrezzato. Scoperto il danneggiamento, lunedì mattina il sindaco Umberto De Augustinis ha sollecitato un sopralluogo da parte dell’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni e dal consigliere delegato allo sport Massimiliano Montesi. Insieme a loro anche un tecnico dell’Ase per una verifica delle condizioni dello stabile. Dai controlli è emerso come i vandali abbiano manomesso la rete di recinzione e frantumato i vetri sia delle finestre che della porta d’ingresso. Vari i danni, dunque, e le effrazioni compiuti all’interno dell’immobile. Per la sistemazione e il ripristino dell’area l’assessore Cretoni ha chiesto alla Valle Umbra Servizi di procedere con l’immediata rimozione di tutti i rifiuti solidi presenti nell’area oggetto del sopralluogo. Successivamente a questa prima fase di bonifica, l’Ase provvederà allo sfalcio del verde ed alla sistemazione delle manichette dell’impianto antincendio trovate manomesse. Il tutto, mentre il Comune di Spoleto si è detto pronto a sporgere denuncia contro ignoti per danneggiamento al patrimonio.

Articoli correlati