16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaTurismo, i dati positivi del folignate fanno sorridere il sindaco: “Imboccata la...

Turismo, i dati positivi del folignate fanno sorridere il sindaco: “Imboccata la strada giusta”

Pubblicato il 22 Luglio 2018 05:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

I risultati dei primi quattro mesi del 2018 per l’afflusso di visitatori in Umbria, ma soprattutto nel nostro territorio sono molto buoni e confermano che la via intrapresa per attirare i turisti nel nostro comprensorio è quella giusta”. Sono le parole del sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Il commento del primo cittadino arriva a pochi giorni dall’articolo della nostra redazione, nel quale venivano sviscerati i numeri e le percentuali degli afflussi turistici in Umbria e nel folignate dall’inizio dell’anno allo scorso 30 aprile. “Le varie manifestazioni che sono state promosse nel tempo – ha sottolineato a tal proposto Mismetti – che catturano l’interesse di un pubblico molto diverso, hanno costituito un richiamo importante, oltre al fatto – ha concluso – che la nuova strada statale 77 ha aperto prospettive impensabili, fino a qualche tempo fa”. Sul territorio, gli arrivi sono stati 115mila e le presenze circa 56mila con un incremento di oltre il 25 per centro delle presenze e del 21,75 degli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2017. Aumenti delle presenze negli alberghi (18,59 per cento con 67mila persone) e nelle strutture extralberghiere (incremento del 36,4 per cento con 48mila persone). Per gli arrivi alberghi con segno positivo (+16,64 per cento con 35mila persone) mentre per le strutture extralberghiere (con un aumento del 31,40 per cento per 21mila persone).

Articoli correlati