16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàA Spoleto arrivano 20 partner europei per il progetto “In-Prep”

A Spoleto arrivano 20 partner europei per il progetto “In-Prep”

Pubblicato il 21 Luglio 2018 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Spoleto è stata scelta come città modello nell’ambito dell’azione comunitaria “In-Prep”, un progetto europeo che si prefigge di elaborare sistemi in grado di dare risposte efficaci e rapide per fronteggiare eventi di crisi o situazioni d’emergenza sia naturali sia creati dall’uomo. Spoleto è stata scelta anche grazie al contributo fattivo del Comando nazionale e provinciale dei vigili del fuoco cui va la riconoscenza dell’amministrazione. “In-Prep” è un’azione innovativa che nei tre anni di durata vuole implementare strumentazioni innovative per la gestione di grandi emergenze transnazionali. Ieri a Palazzo Comunale, alla Sala dello Spagna, si è tenuto un meeting tecnico cui hanno partecipato i vari partner del progetto. “Siamo particolarmente grati – ha detto il sindaco Umberto de Augustinis che insieme all’assessore Francesco Flavoni ha portato il saluto della città – che Spoleto sia stata scelta per ospitare un evento così importante che coinvolge prestigiosi partner di molti paesi europei per mettere alla prova strumentazioni innovative per la gestione di grandi emergenze che per natura e dimensione possono richiedere interventi da parte di forze dell’ordine a carattere transnazionale”. Il progetto comprende 20 partecipanti europei: Il ministero dell’interno italiano –Dipartimento dei Vigili del fuoco, Institute of Communication and Computer Systems (Grecia), Crisisplan bv (Olanda), Airbus Defence and Space ads (Francia), deutsches zentrum für luft- und raumfahrt e.v. (Germania), Diginext Sarl (Francia), Exus Ltd (Grecia), Satways Ltd  (Grecia), Fraunhofer (Germania) Samu (Francia), University Of Greenwich (Uog)(Gran Bretagna), Trilateral Research Ltd (Gran Bretagna) , Carr Communications (Irlanda) Police Service Of Northern Ireland, Ies Consulting Srl (Iesc) Italia, Deutsche Hochschule Der Polizei (Germania), Veiligheidsregio Ijsselland (Olanda), Municipality Of Rhodes (Grecia), Air Worldwide Limited (Gran Bretagna) Health Service Executive (Irlanda).

Articoli correlati