14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualità“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

Pubblicato il 19 Luglio 2018 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

L’appuntamento è per sabato 21 luglio. Dalle 10 alle 20, tutti coloro che sono interessati a partecipare come comparse nel film “Nati 2 volte” avranno la chance di mettersi in mostra. Il luogo scelto per effettuare i provini sarà il ristorante-pizzeria Winner di via Arcamone, nei pressi dell’ospedale “San Giovanni Battista”. E’ lì che la troupe del film girato nella città della Quintana incontrerà le future comparse per la pellicola diretta da Pierluigi Di Lallo e con Fabio Troiano, Euridice Axen e Marco Palvetti come protagonisti. La Time, che produce il film, cerca persone tra i 18 e i 65 anni. Al casting, i candidati dovranno presentarsi portando con sé una fotocopia del documento di identità, due fotografie (una figura intera e una piano americano) ed il codice fiscale. Le riprese partiranno il prossimo 23 luglio e toccheranno diverse location di Foligno. Grande protagonista sarà il centro storico ed il palazzo comunale, ma sarà interessato anche il cimitero centrale di Santa Maria in Campis insieme ad alcune vie periferiche, dove dovrebbero essere girate delle scene anche con l’ausilio di alcuni agenti della polizia municipale che simuleranno un posto di blocco. Circa 100 le persone che, in quasi quattro settimane di riprese, lavoreranno sul set folignate del film prodotto da Gianluca Vania Pirazzoli e che parlerà del cambio di genere.

Articoli correlati