28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualità“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

“Nati 2 volte”, via al casting per il film girato a Foligno

Pubblicato il 19 Luglio 2018 11:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

L’appuntamento è per sabato 21 luglio. Dalle 10 alle 20, tutti coloro che sono interessati a partecipare come comparse nel film “Nati 2 volte” avranno la chance di mettersi in mostra. Il luogo scelto per effettuare i provini sarà il ristorante-pizzeria Winner di via Arcamone, nei pressi dell’ospedale “San Giovanni Battista”. E’ lì che la troupe del film girato nella città della Quintana incontrerà le future comparse per la pellicola diretta da Pierluigi Di Lallo e con Fabio Troiano, Euridice Axen e Marco Palvetti come protagonisti. La Time, che produce il film, cerca persone tra i 18 e i 65 anni. Al casting, i candidati dovranno presentarsi portando con sé una fotocopia del documento di identità, due fotografie (una figura intera e una piano americano) ed il codice fiscale. Le riprese partiranno il prossimo 23 luglio e toccheranno diverse location di Foligno. Grande protagonista sarà il centro storico ed il palazzo comunale, ma sarà interessato anche il cimitero centrale di Santa Maria in Campis insieme ad alcune vie periferiche, dove dovrebbero essere girate delle scene anche con l’ausilio di alcuni agenti della polizia municipale che simuleranno un posto di blocco. Circa 100 le persone che, in quasi quattro settimane di riprese, lavoreranno sul set folignate del film prodotto da Gianluca Vania Pirazzoli e che parlerà del cambio di genere.

Articoli correlati