18.3 C
Foligno
venerdì, Settembre 26, 2025
HomeAttualitàTrevi ospiterà il primo “instawalk” estivo di Igers Umbria

Trevi ospiterà il primo “instawalk” estivo di Igers Umbria

Pubblicato il 17 Luglio 2018 13:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Boranga torna in campo con i colori della Trevana

Domenica 28 settembre lo stadio “Antonini” sarà lo scenario di un evento sportivo unico, in cui il medico e atleta 82enne tornerà in campo per difendere i pali della squadra di casa contro contro la Vis Foligno

Quintana, La Mora continua a puntare su Rauco

Anche nel 2026 a difendere i colori di via Colomba Antonietti sarà il 30enne aretino, ingaggiato lo scorso anno dal rione del priore Falasca. Intanto arrivano buone notizie su Morgana: “Sta bene e si sta già godendo il meritato riposo”

L’UmbriaEnsemble fa tappa ad Annifo per “Suoni di boschi e d’abbazie”

Sabato 27 settembre il concerto nella chiesa di Sant’Elena, dove si esibirà la flautista svizzera Miryam Hidber insieme a Luca Ranieri e Maria Cecilia Berioli. A seguire la visita guidata alla biblioteca

Smartphone alla mano andranno alla scoperta delle bellezze di Trevi, pronti a scattare foto e selfie da pubblicare, poi, sul proprio profilo Instagram con tanto di hashtag corredati. Sono gli Instagram addicted che, sabato 21 luglio, parteciperanno al primo instawalk estivo di Igers Umbria. Una vera e propria passeggiata fotografica dedicata agli amanti dei social, ed in particolare di Instagram che, come si sa, ha costruito la propria fortuna sulle foto. A guidare la delegazione sarà l’archeologo e guida turistica Stefano Ferrari, su Instagram @archeogatto. “Insieme a lui – spiegano dall’organizzazione – andremo a spasso per i vicoli di Trevi”. L’appuntamento è per sabato, alle 15.30, in piazza Garibaldi. Sarà dunque dal punto più alto della città che la carovana di Instagrammer si metterà in marcia, andando alla conquista fotografica di Villa Fabri con le sue suggestive sale affrescate ed il bellissimo panorama aperto sulle colline coltivate ad olivo. Passeggiando tra i vicoli del borgo si attraverserà piazza Mazzini, costeggiando la Torre civica e il palazzo del Comune, fino a raggiungere il grande complesso di San Francesco. Con alle spalle la città alta si potrà , quindi, visitare l’ampia parte del borgo che si sviluppa intorno al complesso di Santa Chiara, caratterizzata da vicoli, palazzi, scalette e piccole piazze con suggestivi affacci sulla valle e insoliti scorci urbani. Insomma, un vero e proprio viaggio in quella che gli organizzatori hanno apostrofato come la Trevi “nascosta”, ossia meno frequentata quindi dai turisti. La passeggiata fotografica si concluderà, infine, con il ritorno al centro del borgo. Non prima, però, di aver visitato la chiesa di Sant’Emiliano, passando vicino alla casa medievale. Raggiunta la centrale piazza Mazzini, si andrà quindi alla scoperta di palazzo Valenti e palazzo Petroni. Tre gli hashtag che accompagneranno ogni singolo scatto di questa prima instawalk umbra. E cioè, #trevinascosta #igersperugia e #igersumbria. Per partecipare all’evento della community IgersUmbria ci si potrà iscrivere attraverso il portare Eventbrite.

Articoli correlati