25 C
Foligno
mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàUltime ore per accedere al Family Help: domani scade la richiesta per...

Ultime ore per accedere al Family Help: domani scade la richiesta per i contributi

Pubblicato il 15 Luglio 2018 09:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Ultima chiamata per chi vuole usufruire del Family help. Domani, lunedì 16 luglio, sarà infatti l’ultimo giorno utile per richiedere l’erogazione di buoni servizio per prestazioni individuali di lavoro a domicilio, che consentano di conciliare i tempi di vita e lavoro di persone e famiglie. In particolare, lo strumento del Family Help prevede il riconoscimento di contributi a chi lavora o è inserito in un percorso di formazione o qualificazione professionale, così da permettergli di coniugare il diritto al lavoro con il lavoro di cura familiare. Un provvedimento che punta, prioritariamente, a supportare le donne, riducendo la disparità e creando le condizioni necessarie affinché possano avere un’occupazione. Il contributo previsto ammonta ad un massimo di 800 euro a persona, a fronte di una spesa sostenuta e quietanzata per la retribuzione di prestazioni di lavoro rese da un lavoratore individuale a domicilio sulla base di un rapporto di lavoro anche già in atto al momento di presentazione della domanda. Possono accedere al servizio le persone che hanno compiuto i 18 anni di età, che sono in possesso dei requisiti previsti dall’avviso e residenti in uno Comuni della zona sociale 8, ossia Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina. I dettagli dell’avviso sono pubblicati sul sito web del Comune di Foligno, www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati