13.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeAttualitàIl saluto al capitano Andrea Mattei durante il Consiglio Comunale

Il saluto al capitano Andrea Mattei durante il Consiglio Comunale

Pubblicato il 4 Settembre 2014 15:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Saluti ufficiali questa mattina, durante il consiglio comunale, ad Andrea Mattei. Il Capitano dei carabinieri della Compagnia di Foligno lascia il suo incarico dopo sette anni e andrà adesso a dirigere la

compagnia di Chioggia. Un filo di emozione ha permeato la cerimonia dei saluti. Presenti oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni di categoria, anche il sindaco di Spello Moreno Landrini, di Montefalco Donatella Tesei e di Trevi Bernardino Sperandio.

Il sindaco Di Foligno Nando Mismetti ha elogiato l’operato di Mattei che per sette lunghi anni ha garantito la sicurezza alla città di Foligno. “Sempre vicino alla città e sempre disponibile ad ogni

sollecitazione – commenta Mismetti – l’intesa con gli altri rappresentanti delle forze dell’ordine è stata importante per tutelare al meglio la civile convivenza dei cittadini”. Ad accompagnare le parole del sindaco della città della Quintana il dono del giglio e del gonfalone della città. “Ho operato con coscienza per rendere la città più sicura contando anche sulla stretta collaborazione con le altre

forze dell’ordine, le istituzioni e le associazioni – afferma Mattei – Il 2009 è stato l’anno più critico con la morte di tre carabinieri in servizio”. Un rimando è stato fatto anche alla vicenda che ha visto

protagonista la donna ucraina ritrovata morta dentro ad uno scatolone:In città c’era allarme, era necessario concludere positivamente la vicenda” ha concluso Mattei.

Articoli correlati