18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàA Foligno arrivano i campioni di freccette: alberghi pieni per la “Sei...

A Foligno arrivano i campioni di freccette: alberghi pieni per la “Sei regioni” di soft dart

Pubblicato il 11 Luglio 2018 13:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally
Una sfida interregionale a colpi di freccette. Si tratta della settima edizione del “Sei Regioni di soft dart” che si svolgerà a Foligno il 13, 14 e 15 luglio nel Salone delle feste del Dlf di via Piave. Protagoniste Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, Lazio e Toscana, che si cimenteranno in gare individuali, di doppio e di squadre. Ogni regione sarà contraddistinta da una maglia colorata, ogni squadra sarà formata da un minimo di 5 ad un massimo di 7 partecipanti. A sfidarsi saranno in totale 64 squadre, complessivamente 500 atleti, con 68 bersagli. La gara sportiva avverrà a Foligno, la città dove Luigi De Rose ha riportato la coppa proprio in occasione dell'edizione 2018. La sfida, organizzata da Fig e St con la collaborazione del Comune di Foligno e della Confcommercio, si aprirà venerdì sera 13 luglio con un torneo doppio. Due ragazzi e due ragazze, selezionati per le categorie A, B, C, D, Femminile D e Femminile C+,  si contenderanno il trofeo “Sei regioni di doppio team”. La partecipazione è a numero chiuso: potranno prenderne parte massimo quattro team per regione per categoria e ognuna di queste dovrà saper stare al passo delle altre. Per sabato sono previste due sfide a squadre ed una individuale, selezionati dalle categorie A, B, C, D, Femminile C+, Femminile D e gli under 18. La giornata conclusiva di domenica 15 luglio inizierà con il torneo a squadre, quattro per categoria A, B, C e mixed, e proseguirà con una serie di tornei secondari, come l'Open a squadre, cui potranno partecipare tutti coloro che non si sono qualificati nelle sfide precedenti. Ma ci sarà spazio anche per i più piccoli, con un torneo individuale di Juniores Under 14, previsto per le 15 di domenica. Il medagliere, che si formerà man a mano che la gara procede, decreterà l'ultimo posto e la squadra che lo occuperà riceverà una freccetta di legno, simbolo del fatto che non potrà presentarsi all'edizione successiva, quella del 2019. “Si tratta di una novità di quest'anno – ha dichiarato il consigliere nazionale della Fidart nonché organizzatore della manifestazione sportiva, Valerio Valeriani – una novità dovuta alla richiesta di partecipazione da parte di altre regioni, come la Puglia e la Campania. Noi organizziamo eventi da 20 anni e questa sarà un'occasione importante, in linea con i numeri elevati di tesserati italiani: circa 12mila tesserati alla disciplina sportiva delle freccette”. Entusiasta anche il consigliere con delega allo sport Enrico Tortolini: “Parliamo di un evento importante per Foligno, in quanto porterà in città circa 500 atleti provenienti da diverse regioni d'Italia”. Una manifestazione, questa, che può avere una conseguenza positiva anche per il turismo: “Gli hotel sono quasi pieni, Foligno è una città che si presta bene a questi tipi di manifestazioni”, ha dichiarato Valeriani. La sfida infine sarà coronata dalle premiazioni, previste per le 19.

Articoli correlati