16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, partiti i lavori per eliminare il semaforo di Colle San Lorenzo

Foligno, partiti i lavori per eliminare il semaforo di Colle San Lorenzo

Pubblicato il 3 Luglio 2018 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Meglio tardi che mai. Recita così un vecchio adagio, che calza a pennello con la situazione viaria della frazione folignate di Colle San Lorenzo. Ad un anno dallo smottamento che ha interessato la scarpata della vecchia Ss77 (era fine luglio), Anas ha finalmente avviato i lavori per la sistemazione di un tratto di carreggiata di circa 100 metri che negli ultimi 12 mesi è rimasto chiuso. Chiusura che ha costretto gli automobilisti a transitare su quel breve pezzettino di strada attraverso un senso unico alternato regolato da semaforo. Insomma, una bella seccatura per abitanti e turisti della Valmenotre, soprattutto se si considera l’estensione del tratto interessato, davvero minima, per la quale gli utenti della strada sono costretti ad attendere diversi minuti prima di passare. La scarpata di valle della vecchia 77 era stata interessata da uno smottamento in quattro punto ravvicinati, a seguito delle copiose piogge. Dopo le continue lamentele di chi quella strada la percorre quotidinamanente, Rgunotizie si era rivolta ad Anas per avere una tempistica dei lavori. “Trattandosi di interventi che consistono nella movimentazione di terra – avevano fatto sapere dalla società che si occupa delle strade – sono necessarie condizioni meteo favorevoli per l’esecuzione dei lavori”. L’avvio delle opere era previsto per la metà di aprile, ma sino agli scorsi giorni nemmeno l’ombra di un cantiere. Con circa due mesi e mezzo di ritardo rispetto a quello che doveva essere il cronoprogramma, in questi giorni sono partiti i lavori per il ripristino della scarpata. La durata degli stessi dovrebbe essere inferiore di un mese, con la speranza di vedere riaperto quel tratto di strada entro la fine di luglio.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati