16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaParte da Montefalco il primo incontro di scambio e condivisione tra giovani...

Parte da Montefalco il primo incontro di scambio e condivisione tra giovani artisti

Pubblicato il 5 Settembre 2014 13:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Giovani artisti si incontrano a Montefalco sul tema “Il paesaggio e il ritratto nelle diverse epoche storiche nel territorio umbro tra pittura e fotografia”. Parte proprio dalla Terrazza dell’Umbria il primo appuntamento di scambio e condivisione tra artisti organizzato dall’Informagiovani dell’ambito sociale 8, in collaborazione con il settore cultura e l’assessore ai servizi sociali Pierluigi Curi del Comune di Montefalco, la cooperativa Sistema museo, l’associazione Studio e ricerca delle tradizioni popolari Umbre Marco Gambacurta, l’incontro si svolgerà nel museo di san Francesco di Montefalco sabato 6 settembre dalle 16:30 alle 18:30. Il progetto affronterà il percorso tra il paesaggio e il ritratto nei dipinti custoditi nel museo di San Francesco al fine di comprendere e conoscere meglio il territorio confrontandoli con l’arte fotografica, per delineare differenze e similitudini in un’epoca sempre più globalizzata e dai territori sempre più vicini. Nell’incontro ogni artista avrà la possibilità di fare bozzetti e ritrarre gli affreschi presenti nel museo e si analizzeranno i molteplici paesaggi e ritratti presenti nel ciclo di affreschi con le storie della vita di San Francesco dell’abside della chiesa di San Francesco dipinti da Benozzo Gozzoli a partire dal 1452. Si cercherà anche, di tracciare confronti con il paesaggio attuale di Montefalco e di creare successivi collegamenti con altre città del territorio attraverso storie, aneddoti e curiosità. La conclusione dell’incontro prevede un piccolo rinfresco servito al bar del museo di San Francesco.

Articoli correlati